FREIER FALL: quando la verità e l’amore sono difficili da accettare.

A cura di Maurizio Gasparini
Grafica di Giovanni Trapani


Ci sono molti ambienti sociali dove l’omosessualità è difficile da accettare e viene spesso repressa o nascosta. Le forze dell’ordine come la polizia sono uno dei tanti esempi e questo film del 2013 di  Shephan Lacant decide di affrontarne la discussione in maniera coraggiosa e anche romantica.
Continua sotto...
È Marc Borgomann il protagonista di questo film, un poliziotto come tuti gli altri si potrebbe dire, un tipo tranquillo, marito amorevole, una moglie e un figlio in arrivo. Insomma una vita semplice, organizzata e tranquilla, almeno questo è quello che credeva.
Sarà infatti un suo collega, un tale Kay Engel (il cui attore ha recitato nella recente serie tv “Sense8”), a fargli mettere in discussione tutta la sua vita.

I due, conosciutisi durante un addestramento, nonostante all’inizio non si stiano molto simpatici, a poco a poco grazie anche alle corse nel bosco per allenarsi iniziano a stringere amicizia, anche qualcosa di più, ed infatti proprio Kay farà il primo passo provando a baciare Marc, il quale col tempo si rende conto che anche lui sente una forte attrazione verso il suo amico.
E quindi non ci vorrà molto perché la passione tra i due si riveli completamente, passando dai baci nel bosco, a momenti di sesso e passione intensi dimenticando tutto il resto, ma lasciandosi andare al piacere, ai loro sentimenti e al loro legame che ogni volta si intensifica sempre di più.
Ma purtroppo l’amore tra loro comincerà a diventare un problema, sia in ambito lavorativo (dove non mancherà l’omofobia), che nell’ambito famigliare di Marc, in cui sospetti, bugie e tradimenti porteranno gravi conseguenze alla vita coniugale.
Sarà davvero difficile per Marc vedere il suo mondo andare in pezzi, specialmente quando la sua relazione segreta viene a galla, sarà li che dovrà fare i conti con se stesso, rendendosi conto di quanto caro gli sia costato aver cercato di nascondere la sua vera natura e i suoi sentimenti.
Continua sotto...
Un film ricco di sentimenti, emozioni e passione, capace di conquistare lo spettatore e coinvolgerlo nelle vicende dei protagonisti.

Il cast del film è composto da: Hanno Koffler, Max Riemelt, Katharina Schüttler, Oliver Bröcker, Stephanie Schönfeld, Britta Hammelstein, Shenja Lacher, Maren Kroymann, Louis Lamprecht, Vilmar Bieri, Attila Borlan, Horst Krebs, Samuel Schnepf.

Il film purtroppo non è mai arrivato in Italia, anche se è possibile trovarlo nella versione sottotitolata.

Di seguito un video con le scene più belle del film (attenzione spoiler)