Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta bullismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bullismo. Mostra tutti i post

TRAILER: ‘Moonlight’ – il film di Barry Jenkins sulla scoperta di se stesso di un ragazzo afroamericano

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
S’intitola ‘Moonlinght’ (drammatico, durata 111 minuti) il secondo lungo metraggio del regista Barry Jenkins, interpretato Trevante Rhodes e André Holland, gia visto nella serie tv ‘Amici di Letto’, e prodotto da A24 e Plan B Entertainment, la stessa di Correndo con le forbici in mano.

  RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Basato sull’opera teatrale ‘In Moonlight Black Boys Look Blue’ di Rarrell Alvin McCraney, il film, attraverso le fasi differenze della sua età (infanzia, adolescenza ed età adulta), segue la storia di Chiron, un ragazzo afroamericano che vive in un quartiere di Miami dove la droga e la violenza la fanno da padrona.
Continua sotto...
Chiron lotta ogni giorno per trovare la sua strada affrontando anche la scoperta di se stesso, della sa sessualità e il difficile rapporto d’amore per il suo migliore amico.
Presentato in anteprima mondiale al Telluride Film Festival e al Toronto International Film Festival, arriverà nei cinema statunitensi dal 21 ottobre 2016, poco dopo la sua partecipazione al New York Film Festival.
Oltre a Rhodes Holland, fanno parte del cast Janele Monae, Noemie Harris e Mahershale Ali.
Continua sotto...


UPDATE 17 febbraio 2017
La versione italiana di Moonlight, candidato a 8 primi Oscar,, distribuita da Lucky Red, è stata curata da Margutta Digital International, con la direzione di Rodolfo Bianchi e l'assistenza di Francesca Rizzitiello. I dialoghi sono stati curati da Valerio Piccolo. Il cast dei doppiatori è composto da Simone D'Andrea, Gianfranco Morando Laura Romano, Stella Musy e Roberto Draghetti. Il film è uscito nella sale giovedì 16 febbraio 2017.


TRAILER ITALIANO

TRAILER ORIGINALE
  RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

Né Giulietta né Romeo - Veronica Pivetti racconta il viaggio verso la scoperta e l'accettazione di un ragazzo gay

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Né Giulietta né Romeo è un film italiano del 2015 diretto e interpretato da Veronica Pivetti.
Scritto da quest’ultima assieme Giovanni Gra, la pellicola racconta la storia del sedicenne Rocco (Andrea Amato), figlio di genitori separati, che tiene nascosto di essere omosessuale.
Continua sotto...
Lo trovi qui  
Se con la madre Olga (Veronica Pivetti) il ragazzo ha un buon rapporto, con il padre Manuele (Corrado Invernizzi), un psicanalista dedito alle relazioni fugaci, non riesce a trovare un punto d’incontro. Accanto a lui ci sono i suoi migliori amici Maria (Carolina Pavone) e Mauri (Francesco De Miranda) con i quali si recherà, accompagnato da Olga e nonna Amanda (Pia Engleberth), al concerto del suo cantante preferito, ritenuto un’icona gay.
Durante il viaggio il ragazzo riuscirà a trovare il coraggio di ammettere la sua omosessualità, creando scompiglio nella vita di chi gli sta accanto. I genitori, quindi, si troveranno a rivedere le loro convinzioni per venire incontro a Rocco e accattare il suo essere gay.
Presentato a diversi Festival cinematografici LGBT, Né Giulietta Romeo ha riscosso un notevole successo sia per i suoi contenuti che per l’interpretazione della Pivetti, che in occasione dell’uscita del film ha dichiarato quanto quello dell’omosessualità sia “un argomento molto discusso ma per nulla digerito” che “va ancora sviscerato”.
 Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 

Il cast del film, distribuito da Microfilm e prodotto da Pigra S.r.l.,  è  composto da Veronica Pivetti, Andrea Amato, Corrado Invernizzi, Carolina Pavone, Francesco De Miranda, Pia Engleberth, Sara Sartini, Riccardo Alemanni, Filippo Dini, Carlina Torta, Eric Vedini e Lucia Gravante.

Trailer

Read More

TGLFF – Ecco i film che vedremo al prossimo Torino Gay&Lesbo Film Festival

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Anche quest’anno tornerà a Torino uno dei più famosi festival dedicati alla cinematografia a tematica gay e lesbo, giunto quest’anno alla sua 31^ edizione e che si aprirà con la proiezione del film ‘Stonewall’ di Roland Emmerich.
La nuova edizione del Torino Gay&Lesbo Film Festival si svolgerà dal 4 al 9 maggio come sempre presso la Multisala Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema e il programma di questa 5 giorni è più intenso che mai. In questa edizione, infatti, ci saranno ben 84 film in programma di cui 8 sono anteprime mondiali, 1 anteprima europea e 56 anteprime italiane. Le nazioni più rappresentate sono l’Italia e gli Usa, ma non mancheranno il Regno Unito, il Canada, la Francia, l’Iraq, l’India e la Tunisia.
   Continua sotto...
Lo trovi qui  
Vediamo nel dettaglio i titoli italiani: i titoli sono 14 titoli e sono divisi fra corto e lungometraggi, ma vediamoli nel dettaglio:

Cortometraggi realizzati dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dal Dipartimento animazione del CSC Piemonte.
‘La tana’ di Lorenzo Caproni
‘Colla’ di Renato Muro
‘Al di là dello specchio’ di Cecilia Grasso
‘Merletti e borotalco’ di Riccardo Di Mario, Lilia Miceli, Anna Peronetto  e Sara Tarquini

Cortometraggi prodotti da Rete Lenford.
‘The second closet’ di Sara Luraschi e Stefania Minghini Azzarello.
‘Tiger Susy’ di Riccardo Pittalunga, Tommaso Rossi e Albert Tola.

I lungometraggi, invece, sono:
‘Bullied to Death’, il film di Giovanni Cosa che racconta la storia vera di J.R., un ragazzo di 14 anni vittima di bullismo omofobo che ha scelto di togliersi la vita nel 2011 per porre fine alle sue sofferenze.
‘La Tarantola’ di Fortunato Calvino. Si tratta della storia di un ‘femminiello’ che ripercorre le vicende della sua vita, trascorsa tra i vicoli napoletani, fra violenze, prostituzione e persecuzione.
‘Misteriosofica fine di una discesa agli inferi’, film di Giuseppe Bucci anch’esso dedicato alla storia di un ‘femminiello’ tratto da un testo di Enzo Moscato.
‘Lina Mangiacapre – Artista del femminismo’ il film tributo di Nadia Pizzuti dedicato a una delle figure più eclettica e provocatoria dell’arte italiana.
‘La donna pipistrello’, il film di Francesco Belais e Matteo Tortora dedicato a Romina Cecconi.
‘Tutto intorno a me’ di Maria Guidone, film che affronta il dolore della separazione.
‘Umana Voce’ di Alessandro Sena.
Inoltre fuori dalla sezione KmO verrà proiettato il film di Veronica Pivetti, ‘Né Gulietta, né Romeo’  e ci sarà un tributo a Ettore Scola con la proiezione restaurata del film ‘Una giornata particolare’ con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

   Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
Quest’anno, inoltre, ci sarà la sezione ‘Liberaci dal male’ dedicata ai film che affrontano il rapporto fra religioni e discriminazioni. In questa sezione troviamo i seguenti film:
‘Fair Haven’ di Kerstin Karlhuber. Il film narra la storia di James con Sarah Pouson, un ragazzo appena tornato a casa da una clinica che si occupa di curare l’omosessualità e che deve fronteggiare i pregiudizi del suo piccolo paesino e un padre con cui non riesce ad avere un rapporto.
‘Verfehlung’ di Gerd Schneider, film che racconta i problemi esistenziali di un prete che viene a conoscenza di un abuso sessuale ai danni di un minore e sente la necessità di denunciarlo.
‘Oriented’ di Jake Witzenfeld, che racconta la vita di tre ragazzi palestinesi a Tel Aviv che non riescono a tornare a casa loro a causa della loro omosessualità.
‘Der Verurteite’ di Michael Rittmannsberger, film tedesco ambientato in Medio Oriente e che racconta la storia di un ragazzo arrestato e condannato a morte per la sua omosessualità.
‘Henry Gamble’s Birthday Party’ di Stephen Cone. Hanry è il figlio diciassettenne di un pastore battista che durante la festa del suo compleanno dà sfogo alle proprie pulsioni sessuali.

Per tutte le altre informazioni sul festival si può visitare il sito ufficiale della manifestazione tglff.it
Read More

I documentari: Nessuno Uguale - Adolescenti e omosessualità 1998

Titolo: Nessuno Uguale - Adolescenti e omosessualità
Anno: 1998
Paese: Italia
Diffusione web: domifrancisco youtube's channel














All'interno del documentario
In un periodo storico come questo penso sia utile diffondere un documentario come Nessuno è uguale affinchè possiamo chiederci "Cos'è cambiato, nella nostra mente, come concezione di omosessualità, da allora sino adesso?" Riflettiamo .. può solo aiutarci a capire!!!!
 
Purtroppo, al momento della messa on line del post, il canale youtube ha cancellato il video e quindi non è possibile mostrarvelo.

http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Read More

I Film - Noi siamo infinito



Titolo italiano: Noi siamo infinito
Titolo originale: The Perks of Being a Wallflower
Paese: USA
Anno: 2012
Genere: Drammatico
Durata: 107 minuti
Regia: Stephen Chbosky





http://685143.spreadshirt.it/


La trama
È il 1991 e Charlie è un ragazzo molto intelligente, ma allo stesso tempo timido e insicuro, che osserva il mondo intorno a sé tenendosi in disparte. Un giorno due carismatici ragazzi dell'ultimo anno, la bella Sam e il suo impavido fratellastro Patrick, lo prendono sotto la loro ala protettrice accompagnandolo verso nuove amicizie, il primo amore, il primo bacio, le prime feste, le rappresentazioni del Rocky Horror Picture Show e la ricerca della colonna sonora perfetta della loro vita. Allo stesso tempo, il suo professore di inglese, il sig. Anderson lo introduce al mondo della letteratura, facendo nascere in lui il sogno di diventare scrittore. Tuttavia, nonostante la felicità raggiunta, il dolore del suo passato, segnato dal recente suicidio del migliore amico Michael e dall'accidentale morte di una sua cara zia, tormenta ancora Charlie. Quando i suoi amici più grandi si preparano a lasciare il liceo per il college, l'equilibrio precario del ragazzo inizia a sgretolarsi, fino a palesare una dolorosa verità.

Cast

Logan Lerman: Charlie
Emma Watson: Sam
Ezra Miller: Patrick
Mae Whitman: Mary Elizabeth
Kate Walsh: Madre di Charlie
Dylan McDermott: Padre di Charlie
Melanie Lynskey: Zia Helen
Nina Dobrev: Candace
Johnny Simmons: Brad
Paul Rudd: Professor Anderson
Joan Cusack: Dottoressa Burton
Nicholas Braun: Ponytail Derek
Reece Thompson: Craig

In Italia
Il film è arrivato nelle sale italiane nella versione italiana. Il doppiaggio è stato eseguito presso la Cast Doppiaggio con la direzione di Massimiliano Alto e l’assistenza di Paola Magliozzi, mentre i dialoghi sono di Valerio Piccolo.

Cast doppiatori
Manuel Meli: Charlie
Letizia Ciampa: Sam
Flavio Aquilone: Patrick
Joy Saltarelli: Mary Elizabeth
Simone D'Andrea: Professor Anderson
Sabrina Duranti: Madre di Charlie
Stefano Benassi: Padre di Charlie
Barbara De Bortoli: Zia Helen
Alessia Amendola: Candace
Massimiliano Alto: Brad
Cinzia De Carolis: Dottoressa Burton
Daniele Raffaeli: Ponytail Derek
Andrea Mete: Craig

Curiosità
Nella versione italiana non è stata doppiata una frase della Watson che si riferiva a un bacio lesbico.

Il film è la versione cinematografica del romanzo, dello stesso regista, Ragazzo da parete. 

Il trailer


http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html


Read More
Powered by Blogger.

Etichette/Tag

#IGBA15 (3) #svegliaitalia (1) #tris (9) 13 reasons why (1) adolescenza (3) adozioni (3) Agedo (3) AIDS (24) Alec Baldiwin (1) Alessandro Antonaci (3) Alessio Chiodini (1) Alessio Vassallo (1) Alexander McQueen (1) Alexis Bledel (1) Alicia Vikander (1) Ambra Angiolini (6) American Crime Story (4) American horror story (3) amici (1) amicizia (133) amore (164) amore anime gay (10) amore gay (25) amore nascosto (47) Amore pensaci tu (3) Anddos (1) André Holland (1) Andrew Christian (1) Andrew Haigh (1) Andrew Rannells (1) Angelo Gerardo Leggieri (1) anime gay (6) Anna Galiena (1) Annette Bening (4) Antique Bakery (12) arcigay (6) arcilesbica (2) Arinze Kene (1) Arjun Gupta (1) Army (4) Arnaud Valois (1) attivismo (1) Barry Jenkins (1) bears (3) Ben Whishaw (1) bisessuale (4) blogger (3) Bobby Cannavale (1) Branden Blinn (1) Brando Pacitto (2) Brian J. Smith (1) bullismo (9) calcio (2) Cam Gigandet (1) canale5 (4) Casey Affleck (1) CBS (1) Cely McFarland (4) censura (5) Charlie Carver (1) Cher (1) chiesa (3) Christian Slater (1) Christina Aguilera (1) Clamp (1) comic-horror (1) Coming (3) coming out (61) concorso (1) coppie gay (125) Corti (139) Current (3) Dalida (1) Dan Stevens (1) Darren Criss (2) David Velduque (1) Debra Messing (2) diretta (1) diritti lgbtq (49) discriminazione (18) Disney (1) Dome Karukoski (1) Domitilla D'amico (1) Donatella Versace (3) doppiaggio milanese (26) doppiaggio romano (36) drag queen (4) drammatico (2) Eddie Redmayne (1) Edgar Ramirez (2) educazione (1) Ellen Page (1) Ellen Pompeo (1) Emma Stone (1) Emma Watson (1) Eredi del buio (15) Eric Dane (1) Eric McCormack (2) escort (6) Eustachio79 (20) Evan Peter (1) Fabio Boccanera (1) Fabio Troiano (3) Fabrizio Vidale (1) famiglie omogenitoriali (4) fantascienza (3) fantasy (1) Fazaz Arif Ansari (1) Federica de Bortoli (1) Ferzan Özpetek (7) festival (1) Filippo Nigro (1) Filippo Timi (1) Film (180) Film italiani (46) Film scelti da voi (2) Film stranieri (139) Flavio Aquilone (1) fox (2) Franca Amato (1) Francesco D'Alessio (1) Francesco Ferradini (1) Francesco Gabbani (1) Francesco Montanari (2) Francesco Sansone (8) Francesco Venditti (9) Frankie J. Alvarez (1) fratelli Filippo Scicchitano (1) Fratello maggiore (12) Freddie Mercury (1) freier fall (1) Fuori Sinc (2) FX (2) Gabriele Muccino (2) Gabriele Piazzoni (1) Garett Clayton (1) gat (1) gay (197) gay help line (2) gay pride (5) Gay village (1) gender (6) genitori gay (16) Germania (1) GeT (26) Gianni Versace (3) giornata della memoria (2) Giuliana De Sio (4) Giulio Forges Davanzati (4) GLEE (4) Gli anime (6) good as you 1-2 (9) good as you 3 (9) Good as you 4 (6) Graig Stott (1) gravitation (2) grey's anatomy (1) Guomundur Arnar Guomundsson (1) Gwyneth Paltrow (1) Hale Appleman (1) HBO (7) History Channel (3) HIV (1) horror (1) how to get away with murder (1) I Corti presentano I Documentari (132) I mondi diversi (6) identità di genere (1) IDS (2) Il bello delle donne (1) Imma Battaglia (1) in the name of (1) India (1) instagram (1) Intervallo (114) io:nella gioia e nel dolore (1) Italia (2) Italian gay Bloggers Award 2013 (1) Italian gay Bloggers Award 2015 (2) Ivan Bacchi (4) Jack Falahee (1) Jack Turner (1) James Franco (2) Jane Lynche (1) Jason Ralph (1) Jeffrey Tambor (1) Jeremy Irvine (1) Jessica Capshaw (1) Jonathan Groff (1) Jonathan Rhys Meyers (1) Josh Gag (1) Jovanotti (1) Judith Light (1) Julianne Moore (5) Jump! (6) Katherine Heigl (1) Kathy Bates (1) Keegan Allen (1) Kostjia Ullmann (1) Kristen Bell (1) Kuntergrau (1) La settimana della donna (12) La5 (1) la7 (1) Lady Gaga (4) Laura Latini (2) Layke Anderson (1) le regole del delitto perfetto (1) Le serie we (1) Le serie web (74) lebische (2) Lee-Amir Cohen (1) Leonardo Pace (4) lesbica (11) lesbiche (10) lgbtq (37) Lisa Kudrow (1) Lista di nozze (12) Looking (3) Lucas Morales (1) Ludovica Modugno (2) Luke Evans (1) lupi mannari (1) lutto (1) Maddalena Vadacca (1) Madonna (1) magia (1) Mahershala ALi (1) Manuela Arcuri (1) Marc-André Grondin (1) Margherita Buy (3) Mario Mieli (7) Mark Ruffalo (3) Markette con la K (7) Massimo Bellinzoni (1) matrimoni gay (17) matrimonio (13) Matt Bomer (1) Matteo Rocchi (1) Mediaset Premium (1) Megan Mullally (2) Mia Martini (1) Michael Adam Hamilton (1) Michael Fassbender (1) Michael Legge (1) Michele Venitucci (1) Miguel Angel Silvestre (1) moda (3) Monica Cirinnà (1) Motel Woodstock (1) Murray Bartlett (1) musica (1) Nahuel Pérez Biscayart (1) Napoli (1) Netflix (5) news (29) nuovo amore (20) Olivia Taylor Dudley (1) Oltre l'evidenza - racconti di vita... gay (3) omicidio (5) omocausto (5) omofobia (71) omosessuale (2) omosessuali's karma (1) omosessualità (354) Onlygay (2) orsi (1) Oscar (1) Paola Minaccioni (4) parodia (3) Paula Girberto Do Mar (1) pedofilia (1) Pekke Strang (1) Penelope Cruz (1) personaggi gay (4) porno gay (1) Positivos (12) preti (1) prima esperienza sessuale (12) primo amore (33) primo bacio (8) prostituzione (4) Puglia (1) Putin (2) Queen (1) queer (1) queer as folk (5) Queer Lion (3) Questioni LGBTQ (2) Rachel McAdams (1) Rai Cinema (1) Rainy Cocoa (11) Rami Malek (1) rapporto genitori e figlio (39) rapporto genitori e figlio (25) Rebel Law (1) red dirt (1) registri unioni civili (2) religione (6) repressione (1) Robin Campillo (1) Roland Emmerich (2) Russell Tovey (2) Russia (3) Ryan Corr (1) Ryan Murphy (11) Sabrina Ferilli (1) Sailor Moon (2) San Francisco (1) Sara Ramirez (1) Sarah Paulson (1) Saverio Tommasi (1) scream queens (1) scuola (5) Sean Hayes (2) Sean Paul Lockhart (1) Sense8 (2) serie tv (22) sesso (80) sex (8) shadowhunters (1) shonda rhimes (2) Simone D'Andrea (1) sit-com (3) six feet under (3) Skins (1) Sky (3) soundtrack (1) Spartacus. (3) Speciale telefilm (67) Speciale Yaoi (76) spot (1) Stanley Tucci (2) Stefano Accorsi (1) Stefano e Federico (1) Stella Maeve (1) storia LGBTQ (5) storico (1) stupro (1) suicidio (2) Summer Bishil (1) superore (1) Syfy (1) teen wolf (1) Teodosio Losito (1) teoria gender (2) testimonianze (3) the hauting (1) The Magicians (1) Timothy Conigrave (1) TimVision (1) Tom of Finland (1) Tommaso Cacciapuoti (1) Torino (1) Torino Gay&Lesbo Film Festival (1) trailer (20) transessualità (11) tredici (1) trevante Rhodes (1) tv. (3) Un posto al sole (1) unioni gay (1) USA (1) Vanguard (3) Vanni Piccolo (4) Venezia (2) Veronica Pivetti (2) vicini (2) Video (200) Viola Davis (1) violenza sui minori (2) Virginia Raffaele (1) Vito Palmieri (1) Vladimir Luxuria (3) Will&Grace (2) William Jennings (1) xmas (9) Youtubers e omosessualità (22) Zachary Quinto (1)

© Copyright Il mio mondo espanso - cinema