Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta transessualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta transessualità. Mostra tutti i post

Transparent – La serie che racconta il mondo transessuale senza luoghi comuni

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Transparent una serie tv prodotta da Amazon studios che segue le dinamiche di una famiglia  di Los Angeles dopo la scoperta della transessualità del capo famiglia.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Creata e diretta da Jill Soloway, la serie ha debuttato negli States nel 2014  e ha già all’attivo due stagioni, mentre una terza è in preparazione. Composta da 10 episodi da 30 minuti circa a stagione, la serie mostra, senza i soliti luoghi comuni a cui la tv ci ha abituato per decenni, il mondo Maura Pfeffeman, un tempo Mort, che ha deciso di uscire allo scoperto e seguire la sua identità di genere diventando una donna. La sua decisione, però, crea scompiglio nella sua famiglia. Maura, infatti, è stata sposata a Shelly con cui ha avuto tre figli Sara, Alexandra e Joshua. La prima tradisce il marito con una donna, il secondo è un produttore di successo che ha problemi con le donne, e la terza ha problemi a trovare lavoro. 
Il cast principale della serie è formato da Jeffrey Tambor, Amy Landecker, Gaby Hoffmann, Jay Duplass e la bravissima Judith Light.
Continua sotto...

Da noi la serie è arrivata a distanza di un anno sul Sky Atlantic in versione doppiata. Eseguito presso la SDI Media Italia, la regia del doppiaggio e i dialoghi sono stati curati da Luca Sandri. Il cast principale dei doppiatori è formato da  Stefano Albertini, Maddalena Vadacca, Ruggero Andreozzi, Martina Felli, Rosalba Bongiovanni.
Continua sotto...
Per il ruolo di Maura, Jeffrey Tambor ha vinto, due volte di seguito, il Grammy come “Miglior attore protagonista di una serie commedia”. Proprio durante la premiazione dell’edizione 2016 del Grammy, l’attore ha lanciato un appello ai vertici di Hollywood invitandoli a dare «al talento transgender una possibilità». Sempre in questa edizione la serie ha ricevuto il premio “Miglior regia per una serie commedia”, vinto per la seconda volta di fila da Jill Soloway, e “Miglior scenografia per una serie con episodi fino a 30 minuti.”

TRAILER

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

Reportage - I momenti più belli del Gay Pride 2016 di Napoli

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Reportage di Eustachio79
Sabato scorso da Napoli si è aperta la stagione dei pride italiani e Eustachio79, il noto youtuber e film - maker, era lì per documentare con la sua telecamera i momenti più belli e interessanti del corteo.
Continua sotto...
Lo trovi qui  
"Quest'anno il pride si è svolto a Bagnoli, un quartiere simbolo del capoluogo capano, dove la malavita e la malapolitica violano troppo spesso i diritti di tutti i cittadini" - dice Eustachio79 per presentare il suo video. - "Con questo pride si vogliono sposare le lotte per la liberazione omosessuale, con quelle di legalità e libertà per tutti."
Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
Read More

TGLFF – Ecco i film che vedremo al prossimo Torino Gay&Lesbo Film Festival

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Anche quest’anno tornerà a Torino uno dei più famosi festival dedicati alla cinematografia a tematica gay e lesbo, giunto quest’anno alla sua 31^ edizione e che si aprirà con la proiezione del film ‘Stonewall’ di Roland Emmerich.
La nuova edizione del Torino Gay&Lesbo Film Festival si svolgerà dal 4 al 9 maggio come sempre presso la Multisala Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema e il programma di questa 5 giorni è più intenso che mai. In questa edizione, infatti, ci saranno ben 84 film in programma di cui 8 sono anteprime mondiali, 1 anteprima europea e 56 anteprime italiane. Le nazioni più rappresentate sono l’Italia e gli Usa, ma non mancheranno il Regno Unito, il Canada, la Francia, l’Iraq, l’India e la Tunisia.
   Continua sotto...
Lo trovi qui  
Vediamo nel dettaglio i titoli italiani: i titoli sono 14 titoli e sono divisi fra corto e lungometraggi, ma vediamoli nel dettaglio:

Cortometraggi realizzati dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dal Dipartimento animazione del CSC Piemonte.
‘La tana’ di Lorenzo Caproni
‘Colla’ di Renato Muro
‘Al di là dello specchio’ di Cecilia Grasso
‘Merletti e borotalco’ di Riccardo Di Mario, Lilia Miceli, Anna Peronetto  e Sara Tarquini

Cortometraggi prodotti da Rete Lenford.
‘The second closet’ di Sara Luraschi e Stefania Minghini Azzarello.
‘Tiger Susy’ di Riccardo Pittalunga, Tommaso Rossi e Albert Tola.

I lungometraggi, invece, sono:
‘Bullied to Death’, il film di Giovanni Cosa che racconta la storia vera di J.R., un ragazzo di 14 anni vittima di bullismo omofobo che ha scelto di togliersi la vita nel 2011 per porre fine alle sue sofferenze.
‘La Tarantola’ di Fortunato Calvino. Si tratta della storia di un ‘femminiello’ che ripercorre le vicende della sua vita, trascorsa tra i vicoli napoletani, fra violenze, prostituzione e persecuzione.
‘Misteriosofica fine di una discesa agli inferi’, film di Giuseppe Bucci anch’esso dedicato alla storia di un ‘femminiello’ tratto da un testo di Enzo Moscato.
‘Lina Mangiacapre – Artista del femminismo’ il film tributo di Nadia Pizzuti dedicato a una delle figure più eclettica e provocatoria dell’arte italiana.
‘La donna pipistrello’, il film di Francesco Belais e Matteo Tortora dedicato a Romina Cecconi.
‘Tutto intorno a me’ di Maria Guidone, film che affronta il dolore della separazione.
‘Umana Voce’ di Alessandro Sena.
Inoltre fuori dalla sezione KmO verrà proiettato il film di Veronica Pivetti, ‘Né Gulietta, né Romeo’  e ci sarà un tributo a Ettore Scola con la proiezione restaurata del film ‘Una giornata particolare’ con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

   Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
Quest’anno, inoltre, ci sarà la sezione ‘Liberaci dal male’ dedicata ai film che affrontano il rapporto fra religioni e discriminazioni. In questa sezione troviamo i seguenti film:
‘Fair Haven’ di Kerstin Karlhuber. Il film narra la storia di James con Sarah Pouson, un ragazzo appena tornato a casa da una clinica che si occupa di curare l’omosessualità e che deve fronteggiare i pregiudizi del suo piccolo paesino e un padre con cui non riesce ad avere un rapporto.
‘Verfehlung’ di Gerd Schneider, film che racconta i problemi esistenziali di un prete che viene a conoscenza di un abuso sessuale ai danni di un minore e sente la necessità di denunciarlo.
‘Oriented’ di Jake Witzenfeld, che racconta la vita di tre ragazzi palestinesi a Tel Aviv che non riescono a tornare a casa loro a causa della loro omosessualità.
‘Der Verurteite’ di Michael Rittmannsberger, film tedesco ambientato in Medio Oriente e che racconta la storia di un ragazzo arrestato e condannato a morte per la sua omosessualità.
‘Henry Gamble’s Birthday Party’ di Stephen Cone. Hanry è il figlio diciassettenne di un pastore battista che durante la festa del suo compleanno dà sfogo alle proprie pulsioni sessuali.

Per tutte le altre informazioni sul festival si può visitare il sito ufficiale della manifestazione tglff.it
Read More

Da domani nei cinema italiani arriva The Danish Girl, il film vincitore del Queer Lion alla Mostra del Cinema di Venezia [TRAILER]

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Domani, giovedì 18 febbraio, arriva nelle sale italiane il film basato sul romanzo 'La danese' dello scrittore David Ebershoff,  'The Danish Girl' (USA, Belgio, Regno Unito, 2015) di Tom Hooper, vincitore del Queer Lion all'ultima Mostra Internazionale del cinema di Venezia e candidato a quattro premi Oscar.
Continua sotto...
Lo trovi qui  
Il film segue il percorso di vita di Einar Wegener da quando la mogli Gerda Wegener gli chiede di posare per un suo quadro con abiti femminili. Il ritratto ottiene una così vasta popolarità, che la donna chiede al marito di prestarsi come 'modella'. Questo 'gioco' fa mettere in discussione alcune certezza in Einar che inizia a identificarsi sempre più come donna tanto da indossare gli abiti femminili anche al di là dei quadri. Col passare del tempo, Einar, supportato dalla moglie, deciderà di sottoporsi all'operazione di riassegnazione sessuale, diventando la prima transessuale nella storia a cambiare sesso.

Il film ha un cast d'eccezione che vede Eddie Redmayne, Alicia Vikander, Matthias Schoenaerts, Ben Whishaw e Amber Heard.
 Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
La versione che da domani sarà nelle sale è stata curata dalla Margutta Digital International per la regia di Mario Cordova, che ha curato anche i dialoghi,  e l'assistenza di Silvia Alpi.

Fra i doppiatori che compongono il cast troviamo  Flavio Aquilone, Valentina Favazza, Alessandro Quarta, Edoardo Stppacciaro, Domitilla D'amico,Mario Cordova, Luca Biagini e Barbara Salvucci.

Trailer

Read More

I documentari - La Bufala della Teoria Gender (Video)

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Fonte: SSIMONEXIGESS

Nel documentario  Harald Meldal Eia, noto comico norvegese, intervista scienziati e ricercatori di fama mondiale  per capire cos'è la teoria gender e se esiste per davvero. 
Intitolato Hjernevask (Brainwashing - The gender equality paradox), nel documentario si approfondiscono numerosi temi: identità di genere nei bambini prima della scuola dell'infanzia nella psicologia e nei media, cosa sono i disturbi dell'identità di genere, identità femminile e identità maschile, quante identità di genere esistono, definizione degli stereotipi di genere e loro utilizzo nelle fiabe, in psicologia e nella pubblicità.
Al livello mondiale sia il mondo etero, sia quello LGBT (Lesbo Gay Bisex e Trans) sono impegnati nella comprensione di cosa significhi l'identità sessuale, l'identita sessuata e di come si manifesti l'identità sessuale nel bambino.

Continua sotto...
Lo trovi qui  

A livello mondiale i termini più usati di questa riflessione sono gender identity, child gender identity, gender paradox, nature or nurture, gender equality.
Le domande rivolte a scienziati e studiosi in questo documentario costituiscono una sorta di questionario sull'identità di genere per determinare se esiste omosessualità genetica, cioé se omosessuali si nasce o si diventa. Esistono tendenze omosessuali nei bambini? Quando si manifesta e si scopre l'omosessualità? L'orientamento sessuale è un fattore genetico, biologico, sociale o culturale?
Continua sotto...

http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 

Dopo la presentazione del documetario, il governo norvergese ha ritirato il finanziamento 'Nordic Genetic Institute', nato a sostegno della fasulla 'Teoria Gender'

Read More

Film - Più buio di mezzanotte


Titolo: Più buio di mezzanotte
Paese: Italia
Anno: 2014
Genere: Drammatico
Durata:  98 minuti
Regia: Sebastiano Riso

Lo trovi qui

La trama
Davide è un adolescente, ma rispetto ai suoi coetanei è differente, anche fisicamente. I tratti lo rendono più simile a una ragazza e questo gli porterà non pochi problemi fino a quando, all’età di quattordici anni, non scapperà da casa e si rifugerà nel parco più grande di Catania. Qui entrerà in contatto con quella parte della realtà che la città sembra non volere vedere. Prostituzione e spaccio di droga in primis. Conoscerà La Rettore, una transgender che si prostituisce e che lo accoglierà nella sua famiglia composta da altri ragazzi fuggiti da casa….

Il cast

Davide Capone: Davide
Vincenzo Amato: Massimo
Micaela Ramazzoti: Rita
Lucia Sardo: Nonna di Davide
Pippo Dalbono: L’uomo bianco

Il trailer
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook. Qui

#IGBA15
La prima fase della terza edizione degli Italian Gay Bloggers Awards è iniziata. Se ritenete che Il miomondo espanso, Il mondo espanso dei romanzi gay, Il mondo espanso del cinema gay, meritano di partecipare alla fase finale del concorso, cliccate sulle categorie “Attualità e News”, “Libri” e “Cinema e tv” e lasciate un commento scrivendo il nome del blog.
Read More

I documentari - Vita da transessuale

Titolo: Vita da transessuale
Titolo programma: Iride
Rete: Odeon tv
Anno: 2009

http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

All'interno del documentario
Un reportage tratto dalla trasmissione Iride che cerca di spiegare cosa è la transessualità.

Vita da transessuale



http://685143.spreadshirt.it/
Read More
Powered by Blogger.

Etichette/Tag

#IGBA15 (3) #svegliaitalia (1) #tris (9) 13 reasons why (1) adolescenza (3) adozioni (3) Agedo (3) AIDS (24) Alec Baldiwin (1) Alessandro Antonaci (3) Alessio Chiodini (1) Alessio Vassallo (1) Alexander McQueen (1) Alexis Bledel (1) Alicia Vikander (1) Ambra Angiolini (6) American Crime Story (4) American horror story (3) amici (1) amicizia (133) amore (164) amore anime gay (10) amore gay (25) amore nascosto (47) Amore pensaci tu (3) Anddos (1) André Holland (1) Andrew Christian (1) Andrew Haigh (1) Andrew Rannells (1) Angelo Gerardo Leggieri (1) anime gay (6) Anna Galiena (1) Annette Bening (4) Antique Bakery (12) arcigay (6) arcilesbica (2) Arinze Kene (1) Arjun Gupta (1) Army (4) Arnaud Valois (1) attivismo (1) Barry Jenkins (1) bears (3) Ben Whishaw (1) bisessuale (4) blogger (3) Bobby Cannavale (1) Branden Blinn (1) Brando Pacitto (2) Brian J. Smith (1) bullismo (9) calcio (2) Cam Gigandet (1) canale5 (4) Casey Affleck (1) CBS (1) Cely McFarland (4) censura (5) Charlie Carver (1) Cher (1) chiesa (3) Christian Slater (1) Christina Aguilera (1) Clamp (1) comic-horror (1) Coming (3) coming out (61) concorso (1) coppie gay (125) Corti (139) Current (3) Dalida (1) Dan Stevens (1) Darren Criss (2) David Velduque (1) Debra Messing (2) diretta (1) diritti lgbtq (49) discriminazione (18) Disney (1) Dome Karukoski (1) Domitilla D'amico (1) Donatella Versace (3) doppiaggio milanese (26) doppiaggio romano (36) drag queen (4) drammatico (2) Eddie Redmayne (1) Edgar Ramirez (2) educazione (1) Ellen Page (1) Ellen Pompeo (1) Emma Stone (1) Emma Watson (1) Eredi del buio (15) Eric Dane (1) Eric McCormack (2) escort (6) Eustachio79 (20) Evan Peter (1) Fabio Boccanera (1) Fabio Troiano (3) Fabrizio Vidale (1) famiglie omogenitoriali (4) fantascienza (3) fantasy (1) Fazaz Arif Ansari (1) Federica de Bortoli (1) Ferzan Özpetek (7) festival (1) Filippo Nigro (1) Filippo Timi (1) Film (180) Film italiani (46) Film scelti da voi (2) Film stranieri (139) Flavio Aquilone (1) fox (2) Franca Amato (1) Francesco D'Alessio (1) Francesco Ferradini (1) Francesco Gabbani (1) Francesco Montanari (2) Francesco Sansone (8) Francesco Venditti (9) Frankie J. Alvarez (1) fratelli Filippo Scicchitano (1) Fratello maggiore (12) Freddie Mercury (1) freier fall (1) Fuori Sinc (2) FX (2) Gabriele Muccino (2) Gabriele Piazzoni (1) Garett Clayton (1) gat (1) gay (197) gay help line (2) gay pride (5) Gay village (1) gender (6) genitori gay (16) Germania (1) GeT (26) Gianni Versace (3) giornata della memoria (2) Giuliana De Sio (4) Giulio Forges Davanzati (4) GLEE (4) Gli anime (6) good as you 1-2 (9) good as you 3 (9) Good as you 4 (6) Graig Stott (1) gravitation (2) grey's anatomy (1) Guomundur Arnar Guomundsson (1) Gwyneth Paltrow (1) Hale Appleman (1) HBO (7) History Channel (3) HIV (1) horror (1) how to get away with murder (1) I Corti presentano I Documentari (132) I mondi diversi (6) identità di genere (1) IDS (2) Il bello delle donne (1) Imma Battaglia (1) in the name of (1) India (1) instagram (1) Intervallo (114) io:nella gioia e nel dolore (1) Italia (2) Italian gay Bloggers Award 2013 (1) Italian gay Bloggers Award 2015 (2) Ivan Bacchi (4) Jack Falahee (1) Jack Turner (1) James Franco (2) Jane Lynche (1) Jason Ralph (1) Jeffrey Tambor (1) Jeremy Irvine (1) Jessica Capshaw (1) Jonathan Groff (1) Jonathan Rhys Meyers (1) Josh Gag (1) Jovanotti (1) Judith Light (1) Julianne Moore (5) Jump! (6) Katherine Heigl (1) Kathy Bates (1) Keegan Allen (1) Kostjia Ullmann (1) Kristen Bell (1) Kuntergrau (1) La settimana della donna (12) La5 (1) la7 (1) Lady Gaga (4) Laura Latini (2) Layke Anderson (1) le regole del delitto perfetto (1) Le serie we (1) Le serie web (74) lebische (2) Lee-Amir Cohen (1) Leonardo Pace (4) lesbica (11) lesbiche (10) lgbtq (37) Lisa Kudrow (1) Lista di nozze (12) Looking (3) Lucas Morales (1) Ludovica Modugno (2) Luke Evans (1) lupi mannari (1) lutto (1) Maddalena Vadacca (1) Madonna (1) magia (1) Mahershala ALi (1) Manuela Arcuri (1) Marc-André Grondin (1) Margherita Buy (3) Mario Mieli (7) Mark Ruffalo (3) Markette con la K (7) Massimo Bellinzoni (1) matrimoni gay (17) matrimonio (13) Matt Bomer (1) Matteo Rocchi (1) Mediaset Premium (1) Megan Mullally (2) Mia Martini (1) Michael Adam Hamilton (1) Michael Fassbender (1) Michael Legge (1) Michele Venitucci (1) Miguel Angel Silvestre (1) moda (3) Monica Cirinnà (1) Motel Woodstock (1) Murray Bartlett (1) musica (1) Nahuel Pérez Biscayart (1) Napoli (1) Netflix (5) news (29) nuovo amore (20) Olivia Taylor Dudley (1) Oltre l'evidenza - racconti di vita... gay (3) omicidio (5) omocausto (5) omofobia (71) omosessuale (2) omosessuali's karma (1) omosessualità (354) Onlygay (2) orsi (1) Oscar (1) Paola Minaccioni (4) parodia (3) Paula Girberto Do Mar (1) pedofilia (1) Pekke Strang (1) Penelope Cruz (1) personaggi gay (4) porno gay (1) Positivos (12) preti (1) prima esperienza sessuale (12) primo amore (33) primo bacio (8) prostituzione (4) Puglia (1) Putin (2) Queen (1) queer (1) queer as folk (5) Queer Lion (3) Questioni LGBTQ (2) Rachel McAdams (1) Rai Cinema (1) Rainy Cocoa (11) Rami Malek (1) rapporto genitori e figlio (39) rapporto genitori e figlio (25) Rebel Law (1) red dirt (1) registri unioni civili (2) religione (6) repressione (1) Robin Campillo (1) Roland Emmerich (2) Russell Tovey (2) Russia (3) Ryan Corr (1) Ryan Murphy (11) Sabrina Ferilli (1) Sailor Moon (2) San Francisco (1) Sara Ramirez (1) Sarah Paulson (1) Saverio Tommasi (1) scream queens (1) scuola (5) Sean Hayes (2) Sean Paul Lockhart (1) Sense8 (2) serie tv (22) sesso (80) sex (8) shadowhunters (1) shonda rhimes (2) Simone D'Andrea (1) sit-com (3) six feet under (3) Skins (1) Sky (3) soundtrack (1) Spartacus. (3) Speciale telefilm (67) Speciale Yaoi (76) spot (1) Stanley Tucci (2) Stefano Accorsi (1) Stefano e Federico (1) Stella Maeve (1) storia LGBTQ (5) storico (1) stupro (1) suicidio (2) Summer Bishil (1) superore (1) Syfy (1) teen wolf (1) Teodosio Losito (1) teoria gender (2) testimonianze (3) the hauting (1) The Magicians (1) Timothy Conigrave (1) TimVision (1) Tom of Finland (1) Tommaso Cacciapuoti (1) Torino (1) Torino Gay&Lesbo Film Festival (1) trailer (20) transessualità (11) tredici (1) trevante Rhodes (1) tv. (3) Un posto al sole (1) unioni gay (1) USA (1) Vanguard (3) Vanni Piccolo (4) Venezia (2) Veronica Pivetti (2) vicini (2) Video (200) Viola Davis (1) violenza sui minori (2) Virginia Raffaele (1) Vito Palmieri (1) Vladimir Luxuria (3) Will&Grace (2) William Jennings (1) xmas (9) Youtubers e omosessualità (22) Zachary Quinto (1)

© Copyright Il mio mondo espanso - cinema