Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta good as you 1-2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta good as you 1-2. Mostra tutti i post

La settimana della donna - I corti presentano I documentari Good as you

Anteprima

Auguri a tutte le donne oggi è l’8 Marzo e anche oggi continua la settimana dedicata a voi. Oggi è il momento dei documentari e ho deciso di pubblicare alcune delle puntate di Good as you di Eustachio79 in cui a parlare sono le donne che amano le donne, spero li troviate interessanti ma soprattutto utili.

P.S. Un augurio particolare lo faccio ad Elisa e a Filoccia, due persone che in modo diverso mi sono molto care.
Francesco Sansone






Roberta e il suo difficile coming out




Cristiana e la politica




Cristina e l’attivismo di periferia




 


Numero Zero: Questa settimana a cura di Gianni.

Read More

I Corti presentano I Documentari: Un po' di storia GLBTQ

Anteprima

Salve a tutti quello che vi propongo oggi è un documentario realizzato da Radio Popolare Roma sulla storia GLBTQ e che è stato diffuso sul web, su permesso della stessa radio, dal canale youtube Eustachio79 e pertanto vediamo come viene presentato il documentario da Antonio Eustachio

“Il programma storico di radio popolare Roma sull'evoluzione della coscienza del movimento LGBTQ Italiano. Intervengono diversi personaggi culturali e mediatici di spicco dell'attualità contemporanea LGBTQ Romana, tra cui Laura Annibali, intervistata nella 6° puntata di G.A.Y. Good As You"

Eustachio79

Vi consiglio di seguirlo con attenzione, perché è davvero un interessantissimo documento che difficilmente si potrebbe vedere in tv.
Francesco Sansone







Numero Zero33
Un epilogo naturale




Read More

I Corti presentano I Documentari: Good as you - Francesco e il suo mondo espanso

Anteprima
Tornano anche in questo 2011 i Documentari  e per cominciare ho deciso di pubblicare la puntata numero 9, che chiude la seconda stagione, del programma web ideato da Eustachio79 per il suo canale youtube.
Come avrete capito il protagonista di questa puntata è un certo Francesco che si presenta come scrittore e blogger e parla di come si vive a Palermo, del suo coming out, del suo libro e dei suoi blog.
Di solito per introdurre il video posto la presentazione che Eustachio79 fa della puntata, però, spero non se ne abbia a male, questa volta preferisco non farlo e dirvi alcune cose che ho capito durante la realizzazione di questa video intervista.

1) Ho capito che non sono adatto a stare di fronte ad una telecamera, preferisco nettamente stare dietro.
2) Ho capito che l'imbarazzo mi fa fare delle movenze che non credevo riuscissi a fare, e questa scoperta mi ha sconvolto e non poco.
3)Ho capito che non so parlare in italiano. Ho fatto numerevoli errori (che spero mi perdonerete) che nemmeno il montaggio di Eustachio79 è riuscito ad eliminare.
4) Ho capito che nella vita non potrò mai fare il regista, non riesco a fare un'inquadratura fissa senza far venire il voltastomaco a chi la guarda.
5) Ho capito, infine, che è grazie a voi, che sono riuscito a capire tutte queste cose. Grazie mille di cuore
Bene, adesso basta perdersi in chiacchere e vi lascio alla visione di questa puntata.
P.S. se sparirò dal web sarà per l'imbarazzo!!!
Francesco Sansone


I Corti presentano I Documentari:
Good as you - Francesco e il suo mondo espanso




Altri mondi - Antonio Eustachio. Intervista all'ideatore di Eustachio79
Read More

I Corti presentano I Documentari: Good As You - Ufficio Nuovi Diritti

Anteprima

Dopo la sosta involontatia di ieri a causa di problemi tecnici (mai come in queste ultime settimane ho avuto problemi a gestire i blog) eccomi qui per presentarvi l'ultimo Documentario di quest'anno. Inizia infatti oggi l'ultima settimana del blog, che con venerdì va in vacanza e ritorna a Gennaio.
Il Documentario di oggi, realizzato da Eustachio79 per il suo canale youtube, parla dei diritti che ci aspettano e che dovrebbero sempre essere rispettati, ma leggiamo come sempre la descrizione che l'autore del servizio fa su youtube

"La nostra società è eteronormativa, ossia a misura di eterosessuale, questo si riflette su tutti gli aspetti della vita quotidiana soprattutto in quella professionale. La diversità in questo campo può causare fenomeni che in tali ambienti spesso competitivi e di confronti inter-relazionali possono sfociare in atti di violenza psicologica se non addirittura fisica (MOBBING). Dirigenti che dichiarano di non avere pregiudizi sullidentità e orientamento sessuale di una persona, tendono spesso ad utilizzare anche questo aspetto come importante parametro per la valutazione professionale, che può influire sulla carriera vera e propria del soggetto interessato.
Salvatore Marra sindacalista della CGIL, è responsabile dell'ufficio nuovi diritti, organismo amministrativo dedicato alla lotta contro le discriminazioni in ambiente di lavoro di matrice omofobica. Uno strumento nato e cresciuto negli ultimi 10 anni e che si sta rivelando sempre più indispensabile, in continua evoluzione e relazione con organi internazionali europei per lottare contro un fenomeno molto diffuso ma strisciante ed atavico, difficile da dimostrare ma che interessa milioni di persone in tutta lunione europea.
Il nostro paese ha risposto ai numerosi richiami europei sulladeguamento delle normative in questo settore in modo molto trascurabile, se non addirittura aggirandole con strumenti legali quasi impossibili da utilizzare, le diverse sanzioni che sono state emanate per in risposta a tale mancanza dattenzione, non sono state sufficienti a cambiante latteggiamento tendenzialmente omofobico che forze politiche e religiose hanno sullaffermazioni di qualsiasi tipo di diritti civili per persone LGBT. Un episodio molto significativo di questo scontro tra richieste europee e politica italiana è stato lepisodio del 2004 , dove la candidatura come europarlamentare dellonorevole Rocco Buttiglione in materia di sicurezza, giustizia e libertà, fu respinta dalla commissione europea proprio a causa delle sue dichiarazioni ed atteggiamento nei confronti delle persone omosessuali.
In questa Puntata Salvatore ci racconta la sua esperienza ed il suo lavoro, e cosa noi tutti possiamo fare per far rispettare i nostri "

Allora non mi resta che lasciarvi a quest'ultimo appuntamento con "I Corti presentano I Documentari" e augurarvi una buona visione.
Francesco Sansone

I Corti presentano I Documentari


Good As You - Ufficio Nuovi Diritti






Read More

I Corti presentano I Documentari: Good As You - I giovani e l'arcigay

Anteprima
Penultimo appuntamento di questa rubrica, prima della pausa natalizia, che si occupa di mostrarvi i diversi documentari che si trovano sul web e che informano su questioni gay in una maniera che è impossibile vedere in tv. Oggi vi propongo un'altra puntata di Good As You di Eustachio79 che intervista Fabiao Saccà, in un incontro intimista che permette al ragazzo di raccontare la sua esperienza all'interno dell'arcigay. Iniziamo però come sempre dalla consueta presentazione che Eustachio79 fa del serviziosul suo canale:

"L'arcigay è la più grande associazione LGBT italiana, nata oltre 25 anni fà ha conosciuto alti e bassi, e spesso si è scontrata con realtà più piccole locali. Oggi comunque continua a svolgere un lavoro importante e sta canalizzando su molti fronti un potenziale non indifferente. Fabio Saccà, ne è un esempio, volontario da oltre 10 anni si è occupato del gruppo giovani arci gay, un ambiente stimolante dove insieme a suoi coetanei è cresciuto nella consapevolezza e nel bisogno di dover agire in prima persona per migliorare il mondo in cui vive per se stesso e per gli altri. Ha inoltre partecipato a numerosi scambi internazionali con LIglyo, una rete europea di sensibilizzazione GLBT dove ha potuto conoscere realta extranazionali in europa e con le quali ha condiviso esperienze e progetti. Oggi fabio ha maturato una grande esperienza personale, e continua a lavorare per larcigay. Qui ci spiega i principali fronti su cui la sua associazione sta muovendo ed investendo per innescare il cambiamento di una società sempre più inclusiva. Ci spiega come soprattutto, come sia importante creare in italia una rete solidale sociale rivalutando il termine lobby oggi spesso usata come dispregiativo per un sistema che invece può garantire a tutti una vita migliore, e combattere le ingiustizie."

Non mi resta che lasciarvi alle immagini e ricordarvi che "Stonewall" è ora disponibile su "Video".

    I corti presentano I Documentari:    


    Good As You - I giovani e l'Arcigay   



Read More

I Corti presentano I Documentari: Good as you - Le famiglie arcobaleno

    Anteprima     
Come sapete recentemente c'è stato un convegno per parlare della famiglia per valorizzarne il ruolo nella società,  però siamo certi che solo un uomo e una donna sposandosi e procreando siamo i soli che possano essere considerati famiglia? Questo è il tema della puntata di Good as you che vi propongo oggi, ma, come sempre, iniziamo con la descrizione che ha fatto Eustachio79 per presentarlo sul suo canale youtube

  "In Italia oltre 100.000 bambini vivono con almeno un genitore gay, il 49% delle coppie omosessuali desidera avere un figlio, l'omogenitorialità è un fenomeno che sta esplodendo nei paesi occidentali, è l'ultimo traguardo del fenomeno di emancipazione degli omosessuali nella società, ovvero la famiglia gay.
   Oramai nel 2010 anche se in Italia la politica e le istituzioni continuano a polemicizzare con battaglie demagogiche e ideologiche sul concetto di famiglia, naturale, tradizionale , contro natura , artificiale etc etc, i figli degli omosessuali italiani sono già arrivati a frequentare le medie ed i loro genitori per farsi ascoltare e far conoscere il loro problemi hanno fondato l'associazione nazionale FAMIGLIE ARCOBALENO.
   Un'associazione di genitori di omosessuali e aspiranti tali che hanno creato una rete nazionale atta a socializzare, creare cultura ed informazione sull'omogenitorialità, assistenza ad aspiranti futuri genitori , auto legale e soprattutto una voce per far arrivare fino in parlamento le loro esigenze.
   Domenica 23 maggio 2010 famiglie arcobaleno organizza in contemporanea in tutta Italia dei micro pride, eventi di visibilità nei giardini pubblici delle loro città per presentarsi ai cittadini e vivere tutti insieme una bella domenica al parco."

Ecco su queste premesse, non mi resta che lasciarvi alle immagini e darvi appuntamento a domani, sperando che qualche altro impedimento non mi impedisca di pubblicare.



    Good as you   



    Le famiglie arcobaleno   



Read More

I Corti presentano I Documentari: Good as you: INSY LOAN

Il documentario di oggi è un’intervista che ha realizzato Eustachio79 a Alessandro Michetti, ma leggiamo come l’autore dell’intervista lo presenta su youtube:

In questa prima puntata vi presento Alessandro Michetti , (alis INSY LOAN), un ragazzo romano che ha vissuto come tanti omosessuali sulla sua pelle il peso del pregiudizio italiano, con il quale ha convissuto e a cui ha reagito lottando e militando per molti anni al Mario Mieli un importante circolo di cultura omosessuale della capitale. Nel 2007 Alessandro Apre un blog firmandosi Insy Loan, dove racconta la sua vita, usando se stesso come cartina tornasole della vivibilità di un omosessuale nella società italiana, spesso usando sarcasmo ed ironia al posto del solito vittimismo e rabbia.

Viene dunque scoperto dalla Rizzoli che gli propone di scrivere un libro, Alessandro accetta la sfida creando un opera che non solo spiega ad un pubblico generico (gay ma soprattutto etero) l’essere gay in Italia, ma contribuisce a lottare contro un ignoranza dilagante e pervasiva che fenomeni sociali, lobby politico religiose e tabù hanno fomentato e continuano ancora oggi ad alimentarla.

Con questo libro Alessandro dà il suo personale contributo alla lotta per i diritti civili GLBT e non solo, e ci insegna come tutti noi possiamo nel nostro piccolo dare un contributo, e che anche solo uno di questi può davvero fare la differenza.

Bene, credo che non ci sia altro da aggiungere e quindi vi lascio alle immagini di Good as You.


    Good as you   



    INSY LOAN   




















Read More

I Corti presentano I Documentari: Good as you extra cut: Alberto e l'omosessualità in tv

Oggi inizia l’appuntamento fisso con I corti presentano I Documentari che ogni martedì mostrerà vari documentari realizzati esclusivamente per il web da Eustachio79 (principale fonte di questa rubrica)e da altri ragazzi che hanno al cuore il volere informare sull'omosessualità in una maniera più precisa di quello che viene fatto in tv. Ed è il rapporto fra omosessualità e tv il tema affrontato nell documentario di oggi. A parlare, all’interno di Good as you – extra cut, è Alberto che espone la sua opinione in merito.


    Good as you – Extra cult o1   


    Alberto e l’omosessualità in tv   


Read More

I Corti presentano I Documentari: Good as you - L’adolescenza gay negli anni 2000

I Corti da questa settimana danno vita ad una  branca: I Documentari. Infatti, di tanto in tanto, i cortometraggi cinematografici, lasceranno lo spazio a dei documentari che la rete ci fornisce, con l'intento di dare punti di vista, delucidazioni, informazioni utili  e conoscenze, che diversamente non avremo modo di conoscere nei canali tradizionali. Su youtube, c'è un canale che si occupa di tutto questo ed è  quello di EUSTACHIO79. Il corto - documentario di oggi è preso proprio da lì. Fa parte della sezione G.A.Y. Good as you e si occupa di spiegare l'adolescenza gay in Italia, tramite la voce di Luca, un ragazzo ventiduenne romano. Ma non vi dico altro, vi lascio direttamente al documentario e vi ricordo che nella pagina Video è stato aggiunto Cover Boy.



L’adolescenza gay negli anni 2000


Read More
Powered by Blogger.

Etichette/Tag

#IGBA15 (3) #svegliaitalia (1) #tris (9) 13 reasons why (1) adolescenza (3) adozioni (3) Agedo (3) AIDS (24) Alec Baldiwin (1) Alessandro Antonaci (3) Alessio Chiodini (1) Alessio Vassallo (1) Alexander McQueen (1) Alexis Bledel (1) Alicia Vikander (1) Ambra Angiolini (6) American Crime Story (4) American horror story (3) amici (1) amicizia (133) amore (164) amore anime gay (10) amore gay (25) amore nascosto (47) Amore pensaci tu (3) Anddos (1) André Holland (1) Andrew Christian (1) Andrew Haigh (1) Andrew Rannells (1) Angelo Gerardo Leggieri (1) anime gay (6) Anna Galiena (1) Annette Bening (4) Antique Bakery (12) arcigay (6) arcilesbica (2) Arinze Kene (1) Arjun Gupta (1) Army (4) Arnaud Valois (1) attivismo (1) Barry Jenkins (1) bears (3) Ben Whishaw (1) bisessuale (4) blogger (3) Bobby Cannavale (1) Branden Blinn (1) Brando Pacitto (2) Brian J. Smith (1) bullismo (9) calcio (2) Cam Gigandet (1) canale5 (4) Casey Affleck (1) CBS (1) Cely McFarland (4) censura (5) Charlie Carver (1) Cher (1) chiesa (3) Christian Slater (1) Christina Aguilera (1) Clamp (1) comic-horror (1) Coming (3) coming out (61) concorso (1) coppie gay (125) Corti (139) Current (3) Dalida (1) Dan Stevens (1) Darren Criss (2) David Velduque (1) Debra Messing (2) diretta (1) diritti lgbtq (49) discriminazione (18) Disney (1) Dome Karukoski (1) Domitilla D'amico (1) Donatella Versace (3) doppiaggio milanese (26) doppiaggio romano (36) drag queen (4) drammatico (2) Eddie Redmayne (1) Edgar Ramirez (2) educazione (1) Ellen Page (1) Ellen Pompeo (1) Emma Stone (1) Emma Watson (1) Eredi del buio (15) Eric Dane (1) Eric McCormack (2) escort (6) Eustachio79 (20) Evan Peter (1) Fabio Boccanera (1) Fabio Troiano (3) Fabrizio Vidale (1) famiglie omogenitoriali (4) fantascienza (3) fantasy (1) Fazaz Arif Ansari (1) Federica de Bortoli (1) Ferzan Özpetek (7) festival (1) Filippo Nigro (1) Filippo Timi (1) Film (180) Film italiani (46) Film scelti da voi (2) Film stranieri (139) Flavio Aquilone (1) fox (2) Franca Amato (1) Francesco D'Alessio (1) Francesco Ferradini (1) Francesco Gabbani (1) Francesco Montanari (2) Francesco Sansone (8) Francesco Venditti (9) Frankie J. Alvarez (1) fratelli Filippo Scicchitano (1) Fratello maggiore (12) Freddie Mercury (1) freier fall (1) Fuori Sinc (2) FX (2) Gabriele Muccino (2) Gabriele Piazzoni (1) Garett Clayton (1) gat (1) gay (197) gay help line (2) gay pride (5) Gay village (1) gender (6) genitori gay (16) Germania (1) GeT (26) Gianni Versace (3) giornata della memoria (2) Giuliana De Sio (4) Giulio Forges Davanzati (4) GLEE (4) Gli anime (6) good as you 1-2 (9) good as you 3 (9) Good as you 4 (6) Graig Stott (1) gravitation (2) grey's anatomy (1) Guomundur Arnar Guomundsson (1) Gwyneth Paltrow (1) Hale Appleman (1) HBO (7) History Channel (3) HIV (1) horror (1) how to get away with murder (1) I Corti presentano I Documentari (132) I mondi diversi (6) identità di genere (1) IDS (2) Il bello delle donne (1) Imma Battaglia (1) in the name of (1) India (1) instagram (1) Intervallo (114) io:nella gioia e nel dolore (1) Italia (2) Italian gay Bloggers Award 2013 (1) Italian gay Bloggers Award 2015 (2) Ivan Bacchi (4) Jack Falahee (1) Jack Turner (1) James Franco (2) Jane Lynche (1) Jason Ralph (1) Jeffrey Tambor (1) Jeremy Irvine (1) Jessica Capshaw (1) Jonathan Groff (1) Jonathan Rhys Meyers (1) Josh Gag (1) Jovanotti (1) Judith Light (1) Julianne Moore (5) Jump! (6) Katherine Heigl (1) Kathy Bates (1) Keegan Allen (1) Kostjia Ullmann (1) Kristen Bell (1) Kuntergrau (1) La settimana della donna (12) La5 (1) la7 (1) Lady Gaga (4) Laura Latini (2) Layke Anderson (1) le regole del delitto perfetto (1) Le serie we (1) Le serie web (74) lebische (2) Lee-Amir Cohen (1) Leonardo Pace (4) lesbica (11) lesbiche (10) lgbtq (37) Lisa Kudrow (1) Lista di nozze (12) Looking (3) Lucas Morales (1) Ludovica Modugno (2) Luke Evans (1) lupi mannari (1) lutto (1) Maddalena Vadacca (1) Madonna (1) magia (1) Mahershala ALi (1) Manuela Arcuri (1) Marc-André Grondin (1) Margherita Buy (3) Mario Mieli (7) Mark Ruffalo (3) Markette con la K (7) Massimo Bellinzoni (1) matrimoni gay (17) matrimonio (13) Matt Bomer (1) Matteo Rocchi (1) Mediaset Premium (1) Megan Mullally (2) Mia Martini (1) Michael Adam Hamilton (1) Michael Fassbender (1) Michael Legge (1) Michele Venitucci (1) Miguel Angel Silvestre (1) moda (3) Monica Cirinnà (1) Motel Woodstock (1) Murray Bartlett (1) musica (1) Nahuel Pérez Biscayart (1) Napoli (1) Netflix (5) news (29) nuovo amore (20) Olivia Taylor Dudley (1) Oltre l'evidenza - racconti di vita... gay (3) omicidio (5) omocausto (5) omofobia (71) omosessuale (2) omosessuali's karma (1) omosessualità (354) Onlygay (2) orsi (1) Oscar (1) Paola Minaccioni (4) parodia (3) Paula Girberto Do Mar (1) pedofilia (1) Pekke Strang (1) Penelope Cruz (1) personaggi gay (4) porno gay (1) Positivos (12) preti (1) prima esperienza sessuale (12) primo amore (33) primo bacio (8) prostituzione (4) Puglia (1) Putin (2) Queen (1) queer (1) queer as folk (5) Queer Lion (3) Questioni LGBTQ (2) Rachel McAdams (1) Rai Cinema (1) Rainy Cocoa (11) Rami Malek (1) rapporto genitori e figlio (39) rapporto genitori e figlio (25) Rebel Law (1) red dirt (1) registri unioni civili (2) religione (6) repressione (1) Robin Campillo (1) Roland Emmerich (2) Russell Tovey (2) Russia (3) Ryan Corr (1) Ryan Murphy (11) Sabrina Ferilli (1) Sailor Moon (2) San Francisco (1) Sara Ramirez (1) Sarah Paulson (1) Saverio Tommasi (1) scream queens (1) scuola (5) Sean Hayes (2) Sean Paul Lockhart (1) Sense8 (2) serie tv (22) sesso (80) sex (8) shadowhunters (1) shonda rhimes (2) Simone D'Andrea (1) sit-com (3) six feet under (3) Skins (1) Sky (3) soundtrack (1) Spartacus. (3) Speciale telefilm (67) Speciale Yaoi (76) spot (1) Stanley Tucci (2) Stefano Accorsi (1) Stefano e Federico (1) Stella Maeve (1) storia LGBTQ (5) storico (1) stupro (1) suicidio (2) Summer Bishil (1) superore (1) Syfy (1) teen wolf (1) Teodosio Losito (1) teoria gender (2) testimonianze (3) the hauting (1) The Magicians (1) Timothy Conigrave (1) TimVision (1) Tom of Finland (1) Tommaso Cacciapuoti (1) Torino (1) Torino Gay&Lesbo Film Festival (1) trailer (20) transessualità (11) tredici (1) trevante Rhodes (1) tv. (3) Un posto al sole (1) unioni gay (1) USA (1) Vanguard (3) Vanni Piccolo (4) Venezia (2) Veronica Pivetti (2) vicini (2) Video (200) Viola Davis (1) violenza sui minori (2) Virginia Raffaele (1) Vito Palmieri (1) Vladimir Luxuria (3) Will&Grace (2) William Jennings (1) xmas (9) Youtubers e omosessualità (22) Zachary Quinto (1)

© Copyright Il mio mondo espanso - cinema