Telefilm - Queer As Folk
Con questo post io vi saluto e vi auguro un felice Capodanno... ci rivediamo nel 2010. Auguriiiiiiiiiii
Queer As Folk
Queer As Folk è una serie americana, prodotta dalla showtime ed è ispirata alla serie omonima inglese. Nata nel 2000, la serie presto diventa lo show più seguito sul canale americano.
La trama




Il Cast

Gale Harold: Brian Kinney
Randy Harrison: Justin Taylor
Hal Sparks: Michael Novotny
Sharon Gless: Deborah "Debbie" Jane Grassi Novotny
Chris Potter David Cameron (s. 1)
Robert Gant: Benjamin "Ben" Bruckner (s. 2-5)
Scott Lowell: Theodor "Ted" Schmidt
Peter Paige: Emmett Honeycutt
Thea Gill: Lindsay "Linz" Peterson
Michelle Clunie: Melanie "Mel" Marcus
Makyla Smith: Daphne Chanders
Sharry Miller: Jennifer Taylor
Jack Wetherall: Victor "Vic" Grassi (s. 1-4)
Dean Armstrong: Blake Wyzecki
Harris Allan: James "Hunter" Montgomery (s. 3-5)
Peter MacNeill: Carl Horvath (s. 2-5)
Stephanie Moore: Cynthia
Fabrizio Filippo: Ethan Gold (s. 2-3)
Matt Battaglia: Drew Boyd (s. 4-5)
David Gianopoulos: Jim Stockwell (s. 3)
Robin Thomas: Sam Auerbach (s. 4)
Lindsey Connell: Tracey (s. 1-3)
Peter MacNeill: Detective Carl Horvath (s. 2-5)
Alec McClure: Christian Hobbs (s. 1-4)
Nancy Anne Sakovich: Leda (s. 2)
Meredith Henderson: Callie Leeson (s. 4-5)
Bruce Gray: George Schickel (s. 2)
Curiosità

- Considerando che Pittsburgh non ha una comunità gay grande, la maggior parte di tutte le scene sulla Liberty Avenue sono state filmate a Toronto, scelta come centro direttivo della serie per i suoi bassi costi di produzione e per l'affidabilità della sua industria televisiva e cinematografica.
- Inizialmente la maggior parte degli attori non dichiarò il proprio orientamento sessuale in modo da non sminuire il personaggio che indentificavano. Solo in seguito, Randy Harrison (Justin), Peter Paige (Emmett), Robert Gant (Ben) e Jack Weatherall (Vic) hanno affermato di essere gay, mentre il resto del cast ha dichiarato di essere eterosessuale o ha evitato il pubblico dibattito sul proprio orientamento sessuale.

- In Canada, invece, viene mandato in onda, prima dell’inizio del episodio e al rientro dallo spotbreack, il messaggio seguente: Questo spettacolo contiene scene di nudo, linguaggio esplicito e riferimenti sessuali: la visione è consigliata ad un pubblico adulto.
- In Canada, visto che la serie ha ottenuto un grandissimo successo, molti sponsor avevano comprato spazi pubblicitari, portando così la Showcase a aumentare la durata del telefilm fino a raggiungere un'ora e dieci per far stare tutti gli spot e non tagliare nessuna scena.
- In America questo discorso non è avvenuto in quanto la Showtime, essendo a pagamento, non mandava nessun spot all’interno dell’episodio.
Le stagioni
1^ stagione – 22 episodi
2^ stagione – 20 episodi
3^ stagione – 14 episodi
4^ stagione – 14 episodi
5^ stagione – 13 episodi
In Italia
Tutte 5 le serie sono state doppiate interamente in italiano a cura dello Four Bi con la direzione di Antonello Pozio. L’unico episodio non doppiato è il 5x14 in cui il cast si riunisce in un episodio documentario in cui ogni attore racconta la propria esperienza e da il personale saluto al pubblico .
Il doppiaggio

Cast doppiattori
Niseem Onorato: Brian Kinney
Luigi Morville: Justin Taylor
Gianluca Crisafi: Michael Novotny
Stefania Romagnoli: Debbie Grassi Novotny
Daniele Barcaroli: Ted Schmidt
Federico Di Pofi: Emmett Honeycutt
Deborah Ciccorelli: Linz Peterson
Giorgia Brugnoli: Mel Marcus
Tiziana Bagatella: Jennifer Taylor
Pierluigi Astore: Vic Grassi
Gabriele Lopez: Blake Wyzecki
La messa in onda



Recentemente Queer As Folk è stata trasmessa su Iris, canale digitale terrestre free Mediaset.
Il primo incontro tra tra Brian e Justin
Nessun commento:
Posta un commento