I Film - Ci vediamo a casa
Titolo: Ci vediamo a casa
Paese: Italia
Anno: 2012
Genere: Commedia
Durata: 108 minuti
Regia: Maurizio Ponzi
http://685143.spreadshirt.it/ |
La trama
Tre giovani coppie, tre brevi racconti che si intrecciano
sullo sfondo di una stessa città. Vilma e Franco vivono in periferia:
vorrebbero un po' di intimità, ma una casa tutta loro resta un sogno: così, pur
di vivere insieme, accettano l'ospitalità di Giulio, un amico pensionato che
forse – sospetta Franco – ha un debole per Vilma. Ma pochi metri quadri e tanti
piccoli incidenti rendono la convivenza a tre meno facile del previsto. Gaia e
Stefano, invece, si sono appena conosciuti al circolo del tennis e di problemi
economici non ne hanno: lei sta arredando il suo nuovo loft, lui vive la sua
vita da scapolo impenitente. Più per necessità che per convinzione, la ragazza
è costretta a trasferirsi a casa di Stefano, dove entrambi scopriranno di non
essere proprio fatti per vivere sotto lo stesso tetto. Anche Enzo e Andrea si
frequentano da poco: il primo cerca lavoro e intanto vive a casa con la madre e
per hobby canta in un coro, il secondo fa il poliziotto e dorme in caserma.
Tutto sembra andare alla perfezione, se non fosse per qualche indagine di
troppo e per quella madre molto ingombrante…
Il cast
Primo Reggiani: Andrea
Nicolas Vaporidis: Enzo
Ambra Angiolini: Vilma
Giuliana De Sio: Madre di Enzo
Myriam Catania: Gaia
Isabelle Adriani: Serena
Antonello Fassari: Giulio
Edoardo Leo: Franco
Giulio Forges Davanzati: Stefano
Federico Rosati: Giordano
Alessandro Nardocci: Federico
Francesca De Martini: Madre di Gaia
Claudio Spadaro: Padre di Gaia
La distribuzione
Purtroppo il film non ha goduto di una buona distribuzione e quindi a vederlo sono stati in pochi fortunati, tuttavia a breve dovrebbe uscire la versione home video. Per saperne di più visitate la pagina facebook del film.
La distribuzione

Il trailer
In effetti la data d'uscita di questo film è stata più volte cambiata fino a non sapere più quando sarebbe stata. Ah bene, uscirà in versione home video: grazie per l'informazione :-)
RispondiEliminaKappabi diciamo che il film ha subito la stessa sorte di film come Il compleanno e simili. Un vero peccato.
Elimina