13 REASONS WHY: 13 MOTIVI PER RINNOVARE IL NOSTRO MODO DI GUARDARE CHI CI STA VICINO.
A cura di Maurizio Gasparini
Grafica di Giovanni Trapani.

Todd Crimsen, interpretato da Robert Gant, padre di Courtney.
Grafica di Giovanni Trapani.
Dopo le numerose serie tv che ci ha proposto in questi anni,
Netflix ci stupisce con una nuova emozionante e profonda storia, quella
del suicidio di Hannah Baker.
La serie, creata da Brian Yorkey, sulla base
del romanzo “13” di Jay Asher, narra la troia di Hannah Baker, una ragazza, una
studentessa, che decide di porre fine alla sua vita, una vita che lei riteneva
troppo crudele, troppo piena di sofferenza e che l’aveva lasciata sola.
A seguito di tale evento un suo compagno di classe, Clay
Jensen, riceve una strana scatola contenente delle cassette al cui
interno si trova l’ultima testimonianza della sua compagna Hannah. In queste
cassette la ragazza spiega il suo tragico gesto, incidendo una cassetta per
ognuna delle persone che secondo lei l’hanno portata a togliersi la vita.
Da quel momento la vita di Clay non sarà più la stessa, come
non lo sarà neanche per gli altri compagni di scuola coinvolti, i quali
dovranno far i conti con la verità, con ciò che hanno volontariamente o
involontariamente fatto, ognuno dovrà affrontare la sua colpa e capire in quale
modo abbia influito nella vita di Hannah.
Numerose, davvero, le tematiche toccate in questa serie: dal
suicidio al bullismo, passando alla violenza sessuale.
Continua sotto...
Molta apertura anche alle
tematiche gay, affrontate attraverso diversi personaggi LGBT, che appaiono nei diversi episodi, riportando le diverse realtà di essere e accettare l'omosessualità.
Tracciamo un profilo di questi personaggi:
Tony Padilla, interpretato
da Christian
Navarro, l’unico ragazzo di cui Hannnah si fidava, il custode del
suo segreto e colui che sarà a fianco di Clay da vero amico nell’ascoltare le
cassette.

Brad, il fidanzato di Tony,
inizialmente sospettoso sui segreti custoditi da questi e sul suo comportamento,
capirà quale grande sacrificio nei confronti di Hannah stia facendo il suo
fidanzato.
Ryan Shaver, interpretato da Tommy Dorfman, studente
che comparirà anche in una delle tredici cassette, segue un corso di poesia e
si occupa della pubblicazione del giornalino della scuola.
Courtney Crimsen interpretata
da Michele Selene Ang, anche
lei studentessa e coinvolta nel suicidio di Hannah. Nonostante sia figlia di
una coppia di uomini, non riesce ad accettare ed ammettere la sua vera natura e
tanto meno di dichiararsi con qualcuno.
Todd Crimsen, interpretato da Robert Gant, padre di Courtney.
Continua sotto...
Una serie davvero profonda, mai banale, che sa trattare i
vari temi ed argomenti con estrema serietà e delicatezza. Una serie che sa far
riflettere lo spettatore, che lo mette davanti al tema del suicidio invitandolo
a scoprire cosa ci possa essere dietro, che lo invita a farsi delle domande, a
non dare le cose per scontate. Ripercorrendo la storia di Hannah ci si rende
conto di come, molte volte, quello che per noi può essere un gesto o un
comportamento banale e normale, per altri può significare molto di più, può
essere un’umiliazione, una sconfitta, un rifiuto, può essere fortemente
negativo. Non sappiamo mai davvero cosa
può provare una persona, per questo, come ci fa capire anche questa serie,
dovremmo sempre porci delle domande ed immedesimarci di più nell’altro, cercare
di valutare meglio il modo in cui ci poniamo e le azioni che compiamo.
La serie, composta da 13 episodi e trasmessa da Netflix a
fine marzo 2017 sembra essere già stata rinnovata per una seconda stagione, a
seguito del grande successo riscontrato tra il pubblico.
Pertanto non ci resta che aspettare e vedere la seconda stagione, che proprio in questi giorni è stata confermata.
Il cast è formato da: Dylan
Minnette, Katherine Langford, Christian
Navarro, Alisha Boe, Brandon Flynn, Justin
Prentice, Miles Heizer, Ross Butler,
Devin Druid, Amy Hargreaves, Derek Luke,
Kate Walsh,
Michele Selene Ang, i quali
sono stati doppiati rispettivamente da: Renato Novara,
Martina Felli, Alessandro
Capra, Deborah Morese, Mattia Bressan, Marco
Benedetti, Tommaso Zalone, Paolo de
Santis, Andrea Oldani, Elisabetta Spinelli, Lorenzo
Scattorin, Maddalena Vadacca, Francesca
Bielli.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO.
ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Uso questo sito per guardare una varietà di film https://www.filmpertutti.one/ conveniente, con buona qualità e fortunatamente gratuito che è molto molto importante per lo stesso, ma tu decidi
RispondiElimina