How to get away with murder: il legal - thriller che tiene tutti incollati allo schermo.

A cura di Maurizio Gasparini.
Grafica di Giovanni Trapani

UPDATE: Da questa sera, mercoledì 12 ottobre, alle 23:10 su Rai2 andrà in onda la seconda stagione.
Dopo Grey’s Anatomy e Scandal, arriva da Shonda Rhimes , assieme al creatore Peter Nowalk, la sua terza creatura: How to get away with murder, o come è stato chiamato qui in Italia “Le regole del delitto perfetto”.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK


Trasmessa dal Network statunitense ABC e prodotto dallo stesso assieme a ShondaLand e NoWalk Entertainment, la serie, che già è alla sua seconda stagione (rinnovata per una terza),  narra le vicende di Annalise Keating, docente universitaria di diritto penale e rinomato avvocato difensore.
Annalise sceglie ogni anno cinque tra i suoi studenti che avranno la possibilità di lavorare con lei ai suoi casi giudiziari e di seguire i processi con lei in tribunale.
Continua sotto...
Lo trovi qui  
Sin dai primi episodi si capisce quanto Annalise sia una donna forte e disposta a tutto pur di ottenere qual che vuole, particolarmente in tribunale, dove lei e i suoi assistenti studenti adotteranno qualsiasi mezzo , molto spesso illegale, pur di ottenere la vittoria dei vari processi.  
La serie è ricca di colpi di scena, di intrighi  e segreti che ognuno dei protagonisti porta con se. Nulla può esser dato per certo, che sia l’innocenza di un cliente, la fedeltà di un marito, o la fiducia su qualcuno. L’unica cosa che conta è fare bene il proprio lavoro ed uscire dai guai con le mani pulite. Infatti anche quando Wes, uno dei keating five, uccide il marito di Annalise, considerato un assassino, viene aiutato dagli altri ragazzi e in particolare da Annalise che saprà come gestire la situazione creando alibi e prove tali da mettere lui e la squadra al sicuro da ogni accusa.

Come le altre serie di Shonda, anche in questa è stata data particolare attenzione alla tematica omosessuale, infatti troviamo tra i personaggi la coppia gay formata Connor e Oliver, oltre ad Annalise dove della seconda stagione scopriamo il suo passato bisessuale e la sua relazione con Eve :
Connor, interpretato da Jack Falahee, gay dichiarato, è uno degli studenti scelti da Annalise per il suo team.  Già all’inizio della serie lo vediamo pronto a usare ogni mezzo per ottenere ciò che vuole, infatti non si farà scrupoli a usare anche il suo corpo pur di ottenere informazioni o aiuti necessari a risolvere i casi a cui lavora. Proprio per questo contatterà Oliver, uno studente di informatica e molto abile nel hacheraggio, per farsi aiutare in svariate occasioni, contando di cavarsela con una semplice notte di sesso. Finirà poi per legarsi molto a lui ed innamorarsene veramente.

Oliver, interpretato da Conrad Ricamora, abile hacker che aiuterà Connor nel suo lavoro per i casi di Annalise. I due si innamoreranno nel corso della serie. Al termine della prima stagione scoprirà di essere sieropositivo.
Eve, interpretata da Famke Janssen, è un avvocato di successo e viene chiamata da Annalise per difendere in tribunale  il suo amante Nate che aveva fatto incastrare per l’omicidio di suo marito. Nel corso della seconda stagione si scopre nel passato una relazione tra lei e Annalise.

Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
Per gli amanti del genere e della suspance, oltre che delle serie di Shonda, sicuramente è un telefilm da non perdere, capace letteralmente di tenere incollati davanti allo schermo fino alla fine, e l’unica cosa di cui si può esser certi, è che niente deve essere dato per certo!

Il cast principale è formato da: Viola Davis, Billy Brown, Alfred Enoch, Jack Falahee, Katie Findlay, Karla Souza, Aja Naomi King, Matt McGorry, Charlie Weber, Liza Weil, Conrad Ricamora.

Il doppiaggio è stato realizzato dalla PUMAISdue, diretto da Stefano Benassi, con l’assistenza di Maria Dominici, Simona Romeo e  Maurizio Picchio. I dialoghi italiani sono a cura di Fiamma Izzo e Nunzia Di Somma.

Il cast dei doppiatori è composto da: Laura Romano, Fabio Boccanera, Emanuele Ruzza, Flavio Aquilone, Erica Necci, Edoardo Stoppacciaro, Elena Perino, Niseem Onorato, Letizia Scifoni, Rossa Caputo, Leonardo Graziano.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK