Stonewall – Da oggi nei cinema il film che racconta i moti omosessuali newyorkesi del ‘69 [TRAILER]
A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Continua sotto...
La pellicola è incentrata sul personaggio fittizio di Danny Winters (Jeremy Irvine), un
giovane ragazzo bianco gay che sfugge dalla campagna per recarsi nella 'grande
mela', dopo che esser stato scoperto dagli
amici mentre faceva l’amore con il suo fidanzato e i rapporti con i genitori si
sono incrinati.
Continua sotto...
Grafica di Giovanni Trapani
Arriva oggi nelle sale italiane Stonewall, il film di Roland
Emmerich che ripercorre le vicende dei moti omosessuali che si sono verificati
a New York nel 1969 nel bar Stonewall Inn.
Le riprese, iniziate nel 2014, sono state svolte a
Montréal e nel cast troviamo Jeremy
Irvine, Jonathan Rhys Meyers, Jonny Beauchamp, Ron Perlman, Joye King, Caleb
Landry Jones, Matta Craven, Atticus Mitchel, David Cubit, Otoja Abit e Karla Glussman.
Lo trovi qui
|

A New York, Danny fa amicizia con un gruppo
multietnico di giovani gay, genderfluid e drag queen e incontra Trevor (Jonatha Rhys Meyers), che
diventa presto il suo amante, ed Ed
Murphy (Ron Perlman), il direttore dello storico bar per gay che corrompe i
poliziotti per far lasciare in pace i suoi clienti.
Grazie a queste nuove amicizie, Danny scopre cos’è la cultura gay e diventerà protagonista della
lotta per i diritti LGBT di New York.
Come dicevamo, il film – è che il secondo della storia cinematografica
a trattare la tematica, il primo è del 1995 per la regia di Nigel Finch, – uscirà oggi nei nostri cinema,
ma nei giorni scorsi l’agenzia che si occupa della pubblicità ha pubblicato un video in cui mostrava le reazioni shock dei milanesi di fronte a due ragazzi gay che si baciavano, per indicare quanta strada si debba ancora fare per sconfiggere i pregiudizi e l'omofobia nel nostro Paese.
L’edizione italiana, presentata in anteprima ieri al TGLFF, è stata curata dalla SEDIF per la direzione di Rita Savagnone, curatrice anche dei
dialoghi, e l’assistenza di Giulia Nofri.
Fra le voci che compongono il cast dei doppiatori troviamo: Emanuela Ruzza, Simone D’Andrea, Alessandro
Tiberi, Saverio Indrio, Gianfranco Miranda, Gerolamo Alchieri, Mirko Cannella,
Stefano Alessandroni, Fabrizio Vidale, Alessio Puccio.
![]() |
Adesso anche in ebook qui |
Trailer
Nessun commento:
Posta un commento