SHADOWHUNTERS: la serie fantasy tratta dai romanzi di Cassandra Clare che strizza l'occhio al mondo gay
A cura di Maurizio Gasparini
Grafica di Giovanni Trapani

Continua sotto...
A causa del rapimento
della madre, proprio la sera stessa del compleanno, Clary scopre un mondo che, fino ad allora, avrebbe creduto impossibile. Scopre l'esistenza di tutta una
nuova realtà a lei finora invisibile, piena di creature considerate mitologiche; dai demoni ai vampiri, passando per gli "Shadowhunters" (dei
cacciatori di demoni che proteggono gli umani) di cui lei stessa
scopre di far parte.
Pur essendo solo alla
prima stagione, la serie già mostra particolare attenzione al mondo gay inserendo
due personaggi all'interno della trama:

Continua sotto...
Il cast della serie è
formato da: Katherine McNamara, Dominic Sherwood,
Alberto Rosende, Emeraude Toubia, Matthew
Daddario, Isaiah Mustafa, Harry Shum Jr.
Grafica di Giovanni Trapani

Basata appunto sui romanzi di Cassandra Clare,
"The immortal struments", la serie trasmessa dal network Freeform in
America e da Netflix nel resto del mondo, narra le vicende di Clary Fray, una
giovane ragazza che il giorno del suo diciottesimo compleanno vede totalmente
sconvolta la sua vita.
Lo trovi qui
|

Superato lo shock iniziale Clary, grazie all'aiuto di Jace, Alec e Isabelle, altri tre Shadowhunters, riuscirà ad abbracciare il suo destino, battendosi per ritrovare la madre, la quale, pur sotto una specie di protezione magica, è
prigioniera di Valentine, l'uomo più temuto da tutti gli Shadowhunters e da
tutte le creature del mondo invisibile.
Affiancata dunque dal suo
nuovo gruppo di amici e dal suo inseparabile amico "umano" Simon, che
la seguirà davvero ovunque, Clary si trova in una corsa contro il tempo, contro
tutti, dove ognuno può essere un alleato, ma, allo stesso, tempo un traditore,
dove seguire il proprio cuore e il proprio istinto è l'unica cosa da fare per
poter andare avanti.
Sicuramente una serie
adatta per gli appassionati del genere fantasy, ricca di mistero e colpi di
scena fin dalla prima puntata.

Alec, o Alexander
Lightwood, il quale fa parte del gruppo di Shadowhunters che aiutano Clary,
è il "caposquadra" del gruppo. Segretamente gay, è innamorato di
Jace, per via del loro forte legame quasi fraterno anche in battaglia.
Sicuramente un ragazzo poco aperto dal punto di vista delle emozioni, che reprime, mettendo in primo piano il proprio lavoro e la propria missione. È proprio questa repressione che, col passare del tempo, gli si ritorce contro. Infatti dopo aver conosciuto Magnus, un potente stregone che collaborerà con il
suo gruppo, si innamorerà di lui, rinunciando anche all'approvazione della
famiglia pur di non perdere l'amore appena trovato.

Magnus è appunto uno dei più importanti e rinomati
stregoni di tutti i tempi. Grazie ai suoi poteri e alle sue conoscenze aiuterà
molto gli Shadowhunters ed in particolare Clary nella loro missione. già dal
primo incontro con Alec subito ne rimane affascinato e cerca in tutti i modi di
darsi da fare sia per aiutarlo che per conquistarlo.
![]() |
Adesso anche in ebook qui |

Per quanto riguarda la
versione italiana, il doppiaggio della serie è stato curato dalla Deluxe Media in collaborazione con Pumais Due e la sonorizzazione a cura di Cinecittà Studios.
I dialoghi in italiano
sono curati da Fiamma Izzo e Alessia La Monica.
La direzione del
doppiaggio è affidata a Francesco
Venditti e Monica Ward con l'assistenza di Micaela Mancinelli.
Il cast
di doppiatori è formato da: Rossa
Caputo, Alessandro Ccampaiola, Emanuele Ruzza, Flavio
Aquilone, Giulia Franceschetti, Fabrizio Vidale, Fabrizio Dolce.
Guardiamo alcune delle scene salenti fra la storia di Alec e Magnus.
Nessun commento:
Posta un commento