IN THE NAME OF: il film polacco su Chiesa e Omosessualità.
A cura di Maurizio Gasparini
Grafica di Giovanni Trapani

Non sempre è semplice parlare di omosessualità, specialmente quando questa è inserita all’intermo del panorama ecclesiale. Malgoska Szumowska, regista del film, ci prova con questo lungometraggio del 2013, intitolato “In the name of”.
Il film
ruota attorno a Padre Adam, prede di un
piccolo paese di campagna della Polonia,
dove oltre ai fedeli, si occupa anche di un piccolo centro di recupero per
giovani provenienti dal riformatorio e che hanno avuto dei guai con la
giustizia. Il
sacerdote è ben voluto da tutti, sa
farsi rispettare, sia dai ragazzi che dai fedeli, segue la sua vocazione
nonostante dentro di sé continui a
reprimere la sua omosessualità.
Il film,
nonostante non sia molto conosciuto, ha
ricevuto complimenti, molte critiche
positive ed è stato anche tra i vincitori alla Berlinale nel 2013. Purtroppo in
Italia non è stato distribuito, nonostante sia comunque possibile trovarlo
nella versione sottotitolata.
Il film ancora non è arrivato in Italia e quindi lo si può guardare solo in lingua originale.
Grafica di Giovanni Trapani

Non sempre è semplice parlare di omosessualità, specialmente quando questa è inserita all’intermo del panorama ecclesiale. Malgoska Szumowska, regista del film, ci prova con questo lungometraggio del 2013, intitolato “In the name of”.
Continua sotto...
Lo trovi qui
|

Ma proprio
quando Lukasz, uno dei ragazzi da lui
seguiti inizia a mostrare dell’interesse nei suoi confronti Padre Adam vede il
suo mondo crollare, le sue certezze, le sue sicurezze sembrano cedere,
nonostante lui faccia di tutto per resistere, per contrastare la sua natura,
cercando di rimanere fedele solo al suo abito e al suo ruolo di pastore della
Chiesa Cattolica.
La sua
volontà purtroppo non basterà a salvarlo. Il destino gli gioca contro, prima, con l’arrivo di un nuovo ragazzo al centro, un ragazzo malvagio, che porterà
scompiglio all’interno della comunità intuendo la vera natura di Padre Adam, e, poi, con le voci negative che iniziano a girare nel paese sul suo conto dopo il suicidio di uno dei ragazzi del centro. Tutto
questo porterà la sua situazione a farsi sempre più difficile, fino a quanto il
Vescovo della diocesi deciderà di
trasferirlo, riassegnandolo a un’altra parrocchia.
Ma la
lontananza non servirà a placare i sentimenti di Adam e Lukasz, i quali,
nonostante il destino li abbia divisi sapranno riavvicinarsi e dar vita ai loro
sentimenti tenuti fin troppo tempo repressi.
Continua sotto...
![]() |
Adesso anche in ebook qui |

Il cast è
composto da: Andrzej Chyra,
Mateusz
Kosciukiewicz, Kamil
Adamowicz, Mateusz Gajko
, Jakub Gentek,
Maria Maj,
Mateusz
Malczewski, Maja
Ostaszewska, Krystian
Poniatowski, Tomasz
Schuchardt, Lukasz Simlat,
Daniel
Swiderski.
Il film ancora non è arrivato in Italia e quindi lo si può guardare solo in lingua originale.
Trailer
Lo abbiamo proiettato qualche anno fa, molto intenso
RispondiEliminaSi, è vero, molto intenso e riflessivo
RispondiElimina