Cerca nel blog

I Corti: Strengers

Anteprima
Due giovani, un arabo e un ebreo, che cercano di sconfiggere le proprie paure  genereate dall'odio e dai pregiudizi raziali a cui sono soggetti, una sera si incontrano sulla metro. Qui, però, si troveranno di fronte ad una banda di skinheads...

 Questo è la trama del corto che tra poco andremo a vedere, ma prima voglio scusarmi con voi, per aver dovuto stoppare le attività del blog la settimana scorsa. Le motivazioni di questa "scelta", ve le dirò domani all'interno della rubrica "Numero Zero" de Il mio mondo espanso, intanto qui mi limito a dirvi che mi dispiace.
Francesco Sansone




Oggi su Il mio mondo espanso

Un mondo di notizie
Settimana dal 13 al 19 Febbraio
Read More
L'appuntamento con
 Il mondo espanso del cinema gay è per Lunedì. Scusatemi ma in questi giorni mi è impossibile curare il blog.
Francesco Sansone
Read More
Per gravi motivi personali, l'appuntamento di oggi salta. Vi chiedo scusa, ma non mi è stato possibile curare il blog oggi.
Francesco Sansone
Read More

I Corti presentano I Documentari: L.G.B.T. in 15' - 2 puntata - la Karl du Pignè

Anteprima
Ritornano dopo una settimana di assenza dai documentari del blog i lavori di Eustachio79. Questa settimana voglio proporvi la seconda puntata della nuova rubrica che è apparsa da poco nel suo canale youtube che ha lo scopo di raccontare le vicende GLBT in soli 15 minuti. Ma leggiamo dalle parole dell'autore del video chi è il protaonista di questa puntata.

Questa volta L.G.B.T. IN 15' intervista Andrea Berardicurdi, in arte La Karl du Pignè, un curioso personaggio nel panorama del movimento romano, che si alterna tra attivismo e spettacolo, riuscendo a fondere in entrambi obiettivi e divertimento, nel coinvolgimento delle persone per le cause civili.

Non resta quindi che guardare e ascoltare cosa avrà da raccontare il protagonista di oggi e salutarvi.
Alla prossima
Fra'




2 puntata - la Karl du Pignè



Il Delfino:
Intervista a Sabina Sardu
Read More

I Corti - The closet

Anteprima
Il corto di oggi ha come protagonista un anziano signore che si ferma a pensare all' episodio che ha segnato la sua vita e alla reazione del padre.
Un corto di solo 4 minuti, ma che ha la capacità di dire tanto. Buona visione.







Un mondo di notizie
dal 6 al 12 Febbraio
Read More

My beautiful Laundrette








La trama

Omar, giovane ragazzo appartenente a una ricca famiglia pachistana risedente a Londra, decide di aprire una lavanderia a gettoni, assumendo Johnny che in realtà è il suo compagno. Nel film inoltre vengono raccontate anche le dinamiche fra i rapporti fra pachistani e inglesi durante il periodo politico a cui capo sta il primo ministro Margaret Thatcher



La scheda


Titolo originale: My Beautiful Laundrette

Paese: Gran Bretagna

Anno 1985

Genere: drammatico

Durata: 97 minuti

Sceneggiatura: Hanif Kureishi

Regia: Stephen Frears



Il cast


Gordon Warnecke: Omar

Daniel Day-Lewis: Johnny

Roshan Seth: Papa

Saeed Jaffrey: Nasser



Curiosità


Il film girato in 16 mm è stato realizzato come film tv

Il film è la trasposizione cinematografica dell’ omonimo testo teatrale di Hanif Kureishi, uno dei maggiori esponenti degli post colonies studies la cui caratteristica è data dal fatto che pur essendo pachistano abbia deciso di scrivere in lingua inglese.



In Italia


Il film è arrivato pure nelle nostre tv, anche se sempre trasmesso in seconda serata e a volte anche a notte fonda.



Il doppiaggio


Francesco Prando: Omar

Mino Caprio: Jonny



Il trailer





Un nuovo mondo
38^ Puntata

Read More

Speciale Telefilm - Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane


La  trama

Cosa succede all’interno delle case di ognuno di noi? Come passano le loro giornate quelle donne che decidono di dedicarsi anima e corpo alla cura della famiglia’ Questo è ciò che si promette di farci capire una delle serie più innovative degli ultimi anni, Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane . Protagoniste assolute sono 4 donne, quattro casalinghe: Susan Mayer, Lynette Scavo, Bree Van de Kamp e Gabrielle Solis.

Il racconto delle loro avventure, o meglio disavventura, inizia con l’omicidio della loro amica in comune Mary Alice Young. Da qui succederà di tutto e di più: Liti, amori clandestini, segreti nascosti e difesi ad ogni costo, omicidi e ancora tradimenti, matrimoni, finte gravidanze “riparative” e abbandono di figli. Questo è molto altro è la vita che ogni giorno si respira a Wisteria Lane.

L’omosessualità in Desperate Housewives

Ritenuta una serie “frociara”, la serie ha presente al suo interno diversi personaggi gay. I primi due sono una coppia gay che prende casa proprio nel quartiere “disperato”, mentre l’altro (il personaggio per cui ho fatto il tifo) è Andrew il figlio della perfettina, quasi maniacale, Bree Van de Kamp.
Andrew è un ragazzo difficile, ribelle e ostile nei confronti della madre Bree. All’inizio della prima serie fa credere solo per finzione di essere gay per fare un dispetto alla madre. Questo li porterà spesso a litigare. A causa di questo rapporto difficile il ragazzo cercherà di ottenere l’emancipazione dalla famiglia, ma non riuscendo nel suo intento, cercherà di farsi affidare ai nonni, ma questi quando sapranno da Bree che il loro nipote è gay scappano a gambe levate. Questo gesto della madre non verrà preso bene dal figlio che per vendicarsi andrà a letto con Peter, il compagno della madre. Bree, ormai stanca delle continue liti con il figlio, deciderà di abbandonarlo letteralmente sul ciglio della strada. Il ragazzo per mantenersi allora inizierà a prostituirsi e quando la madre, in procinto di partire con il nuovo marito Orson, vedrà un servizio il figlio, cerca di rintracciarlo, ma sarà l’intervento di Orson a far riappacificare madre e figlio e Andrew tornerà a casa.

Dopo che Bree ottiene il successo come organizzatrice di eventi Andrew diverrà il suo agente e convive con il medico Alex Cominis.

Non aggiungo altro per non dare spoiler a chi non fosse a passo con la programmazione.



La scheda


Titolo originale: Desperate Housewives (il sottotitolo è un’invenzione tutta nostra)

Paese: USA

Anno di debutto USA: 2004

Anno di debutto paytv ITA: 13 Febbraio 2005

Anno di debutto free ITA: 12 Settembre

Numero stagioni: attualmente 7

Numero episodi: attualmente 159

Durata episodi: 42 minuti



Il Cast


Brenda Strong: Mary Alice Young

Teri Hatcher: Susan Mayer

Felicity Huffman: Lynette Scavo

Marcia Cross: Bree Van de Kamp

Eva Longoria Parker: Gabrielle Solis

Nicollette Sheridan: Edie Britt

Dana Delany: Katherine Mayfair

Ricardo Antonio Chavira: Carlos Solis

Doug Savant: Tom Scavo

James Denton: Mike Delfino

Kyle MacLachlan: Orson Hodge

Steven Culp: Rex Van de Kamp

Richard Burgi: Karl Mayer

Kathryn Joosten: Karen McCluskey

Mark Moses: Paul Young

Alfre Woodard: Betty Applewhite

Neal McDonough: Dave Williams

Drea de Matteo: Angie Bolen



In Italia


La serie è stata trasmessa in prima tv assoluta da FOXlife nel Febbraio 2005, mentre il pubblico generalista lo ha conosciuto nel settembre dello stesso anno.



Il doppiaggio


Eseguito dalla CVD, ha avuto la direzione di Melina Martello, mentre i dialoghi italiani sono stati curati da Fabrizio Manfredi, Laura Cosenza, Francesco Marcucci, Rosella Messina e Lorena Bertini



Il cast dei doppiatori


Emanuela Rossi: Mary Alice Young / Narratrice

Francesca Fiorentini: Susan Mayer

Roberta Paladini: Lynette Scavo

Franca D'Amato: Bree Van de Kamp

Ilaria Stagni: Gabrielle Solis

Claudia Razzi: Edie Britt

Roberta Greganti: Katherine Mayfair

Roberto Draghetti: Tom Scavo

Fabrizio Pucci: Mike Delfino

Massimo Rossi: Carlos Solis

Sandro Acerbo e Antonio Sanna: Orson Hodge

Gianluca Tusco: Rex Van de Kamp

Francesco Pannofino: Karl Mayer

Cristina Grado: Karen McCluskey

Danilo De Girolamo: Paul Young

Ludovica Modugno: Betty Applewhite

Roberto Pedicini: Dave Williams

Cristiana Lionello: Angie Bolen

Roberta Pellini: Renee Perry

Fotogallery
 
 

Andrew: Alcuni video






L'Angolo di P
Quando tutto ebbe inizio





Read More

Intervallo - Wilde Soundtrack

Anteprima
Oggi Intervallo dedicato tutto alla colonna sonora del film Wilde. Buon ascolto



Debbie Wiseman - An Age Of Silver


 Wilde - Who gas dared to wound thee


Oggi su Il mio mondo espanso


Il muratore
Read More

I Corti presentano I Documentari: Life - Omosessualità, visioni diverse

Anteprima
Quello di oggi non è proprio un documentario, ma è la puntata di Life una delle trasmissioni di La7. La bravissima Tiziana Panella affronta il tema dell'omosessualità, assieme ai suoi ospiti Paola Concia, Giulio Spatola e Luigi Amicone, partendo dall'affermazione del premier "meglio essere appassionatii dalle belle ragazze che gay". La puntata in questione è andata in onda il 5 novembre 2010.







Numero Zero -
Non faccio giochi, non so giocare,
so solo essere me stesso
nella gioia e nel dolore 
Read More

I Corti - Os Amantes

Anteprima
Il corto di oggi racconta di un incontro, ma non uno di quelli romantici che avvengono di solito.
Due ragazzi si incontrano per strada e finiscono a letto, quando la mattina seguente uno dei due si risveglia nel suo letto, si accorge che l’altro gli ha rubato i soldi ed è andato via. Tuttavia questi tornerà a cercarlo e a possederlo per poi fare esattamente come la volta precedente. Quando i due si rincontrano per la terza volta, però…






 
 
Oggi su Il mio mondo espanso
 

Un mondo di notizie
Dal 31 Gennaio al 4 Febbraio
Read More

Le regole dell'attrazione



La  trama
Ad una festa in un campus universitario, Lauren perde la verginità nel peggior modo immaginabile. Scopriamo che avrebbe voluto farlo con Victor, che neanche si ricorda di lei, o magari con Sean Bateman, cinico spacciatore del college che stupisce tutti e sé stesso innamorandosi della pura Lauren. Senza sapere che non è a lei che ha spezzato il cuore e che non è lei che ogni giorno gli manda quelle misteriose lettere d’amore. C’è anche Paul, ex di Lauren che ora è gay ed è innamorato di Sean. Da qui torniamo indietro, tramite un flashback che ci farà capire i rapporti e gli intrecci che hanno portato i tre ragazzi a quella sera.



La scheda


Titolo originale: The Rules of Attraction

Paese: USA

Anno: 2002

Genere: commedia romantica

Durata: 110 minuti

Scenggiatura e regia: Roger Avary



Il Cast


James Van Der Beek: Sean Bateman

Shannyn Sossamon: Lauren Hynde

Kip Pardue: Victor Johnson

Jessica Biel: Lara Holleran

Ian Somerhalder: Paul Denton

Clifton Collins Jr.: Rupert Guest

Thomas Ian Nicholas: Mitchell Allen

Kate Bosworth: Kelly




In Italia


Il film è stato distribuito nel nostro paese con due anni di ritardo dall’America, su distribuzione Eagle Pictures.



Il doppiaggio


Eseguito dalla SEFIT – CDC con i dialoghi e la direzione di Francesco Pannofino e l’assistenza di Silvia Ferri


Il Cast dei doppiatori



Massimo de Ambrosis: Sean Bateman

Eleonora de Angelis: Lauren Hynde

Riccardo Rossi: Victor Johnson

Rossella Acerbo: Lara Holleran

Alessandro Quarta: Paul Denton

Roberto Gammino: Rupert Guest

Fabrizio Manfredi: Mitchell Allen



Curiosità


Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Bret Easton Ellis



Fotogallery



Un video



Un nuovo mondo
37^ Puntata

Read More

Speciale Yaoi - Il poema del vento e degli alberi

N.B. Per motivi tecnici dipesi da blogspot la pagina è priva di immagini. Quanto prima rimedierò

La trama

Il poema del vento e degli alberi è un anime a tema omoerotico che con splendidi disegni e un’animazione curata e piacevole ci narra una storia di passione, dolore e morte ambientata in un collegio della Provenza, nel 1880. Serge, un nuovo studente del collegio, viene messo in stanza con Gilbert, un bellissimo ragazzo biondo dai delicati lineamenti e dagli occhi profondi e pieni di amarezza. Gilbert, usato e cercato dagli altri studenti del collegio per i loro sfoghi, ma disprezzato pubblicamente per il suo atteggiamento spavaldo, anticonformista e decadente, finisce per innamorarsi di Serge. Quest’ultimo subisce il fascino del compagno di stanza e cerca di aiutarlo a essere accettato dagli altri ospiti del collegio.

Note generali

L’anime è composto da un solo AOV ed è ritenuto uno dei capolavori del genere tanto da aver ricevuto diversi premi.



In Italia

Data la sua importanza a livello mondiale, Il poema del vento e degli alberi è arrivato pure nel nostro paese in versione doppiata e trasmesso persino in tv all’interno del programma Fuori Orario di Rai3 e uscendo in dvd per la yamatovideo


Il poema del vento e degli alberi - 1 Prima parte


Il film completo è disponibili su youtube

Le Cronache di P - Date a Cesare ciò che è di Cesare

 
Read More

Intervallo - Soundtrak Beautiful thing Un altro pianeta East Side Story Queer As Folk



Beautiful Thing Mama Cass 
Dream a little dream of me




Un altro pianeta Giuni Russo
Mediterranea




East Side Story  Evolucion Show 
 Curanderos




Queer As Folk 
 Shine (Babylon Remix)





Racconti Brevi
Ciao papà
Read More

I Corti presentano I Documentari: Dossier Omofobia che paura!!!

Anteprima
Questa settimana voglio dedicare i documentari alle violenze omofobe ai danni di  ragazzi e ragazze colpevoli solo di essere omosessuali. Dopo gli ultimi fatti di cronaca che si sono verificati fino a settimana scorsa, ho voluto ricercare un documentario che affrontasse la questione, anche solo per imparare come funzionano le cose in questo paese quando ci si trova di fronte ad un caso di omofobia.
Le immagini di oggi sono state girate da una tv locale della capitale, TeleRoma56, e caricate sul web, su concessione della stessa rete, da Eustachio79.
Ma come sempre leggiamo le parole di Eustachio79 usate per presentare questo lavoro all'interno del suo canale youtube.


   "Ringrazio di cuore Francesco canale, per aver realizzato questo speciale dossier dedicato tutto all'omofobia, i recenti casi che hanno infiammato la cronaca di questa esttae, le attività delle associazioni che lottano per l'integrazione, le politiche dei partiti, fino ad arrivare alla campagna pubblicitaria promossa dalla mistra delle pari opportunità Mara Carfagna, sull'argomento.
  Dobbiamo tutti quanti ringraziare la redazione di teleroma 56 per la realizzazione di questo bellissimo speciale, ed in particolare Francesco Canali attraverso il quale potete ho avuto il permesso di caricarlo on line, ora anche voi vederlo qui su youtube."


Cosa agginugere? Penso nulla, quindi vi lascio a Dossier: Omofobia che paura!!!















Oggi su Il mio mondo espanso
 
 
I'm gay any problems?
Intervista a Chiara Forte
Read More
Powered by Blogger.

Etichette/Tag

#IGBA15 (3) #svegliaitalia (1) #tris (9) 13 reasons why (1) adolescenza (3) adozioni (3) Agedo (3) AIDS (24) Alec Baldiwin (1) Alessandro Antonaci (3) Alessio Chiodini (1) Alessio Vassallo (1) Alexander McQueen (1) Alexis Bledel (1) Alicia Vikander (1) Ambra Angiolini (6) American Crime Story (4) American horror story (3) amici (1) amicizia (133) amore (164) amore anime gay (10) amore gay (25) amore nascosto (47) Amore pensaci tu (3) Anddos (1) André Holland (1) Andrew Christian (1) Andrew Haigh (1) Andrew Rannells (1) Angelo Gerardo Leggieri (1) anime gay (6) Anna Galiena (1) Annette Bening (4) Antique Bakery (12) arcigay (6) arcilesbica (2) Arinze Kene (1) Arjun Gupta (1) Army (4) Arnaud Valois (1) attivismo (1) Barry Jenkins (1) bears (3) Ben Whishaw (1) bisessuale (4) blogger (3) Bobby Cannavale (1) Branden Blinn (1) Brando Pacitto (2) Brian J. Smith (1) bullismo (9) calcio (2) Cam Gigandet (1) canale5 (4) Casey Affleck (1) CBS (1) Cely McFarland (4) censura (5) Charlie Carver (1) Cher (1) chiesa (3) Christian Slater (1) Christina Aguilera (1) Clamp (1) comic-horror (1) Coming (3) coming out (61) concorso (1) coppie gay (125) Corti (139) Current (3) Dalida (1) Dan Stevens (1) Darren Criss (2) David Velduque (1) Debra Messing (2) diretta (1) diritti lgbtq (49) discriminazione (18) Disney (1) Dome Karukoski (1) Domitilla D'amico (1) Donatella Versace (3) doppiaggio milanese (26) doppiaggio romano (36) drag queen (4) drammatico (2) Eddie Redmayne (1) Edgar Ramirez (2) educazione (1) Ellen Page (1) Ellen Pompeo (1) Emma Stone (1) Emma Watson (1) Eredi del buio (15) Eric Dane (1) Eric McCormack (2) escort (6) Eustachio79 (20) Evan Peter (1) Fabio Boccanera (1) Fabio Troiano (3) Fabrizio Vidale (1) famiglie omogenitoriali (4) fantascienza (3) fantasy (1) Fazaz Arif Ansari (1) Federica de Bortoli (1) Ferzan Özpetek (7) festival (1) Filippo Nigro (1) Filippo Timi (1) Film (180) Film italiani (46) Film scelti da voi (2) Film stranieri (139) Flavio Aquilone (1) fox (2) Franca Amato (1) Francesco D'Alessio (1) Francesco Ferradini (1) Francesco Gabbani (1) Francesco Montanari (2) Francesco Sansone (8) Francesco Venditti (9) Frankie J. Alvarez (1) fratelli Filippo Scicchitano (1) Fratello maggiore (12) Freddie Mercury (1) freier fall (1) Fuori Sinc (2) FX (2) Gabriele Muccino (2) Gabriele Piazzoni (1) Garett Clayton (1) gat (1) gay (197) gay help line (2) gay pride (5) Gay village (1) gender (6) genitori gay (16) Germania (1) GeT (26) Gianni Versace (3) giornata della memoria (2) Giuliana De Sio (4) Giulio Forges Davanzati (4) GLEE (4) Gli anime (6) good as you 1-2 (9) good as you 3 (9) Good as you 4 (6) Graig Stott (1) gravitation (2) grey's anatomy (1) Guomundur Arnar Guomundsson (1) Gwyneth Paltrow (1) Hale Appleman (1) HBO (7) History Channel (3) HIV (1) horror (1) how to get away with murder (1) I Corti presentano I Documentari (132) I mondi diversi (6) identità di genere (1) IDS (2) Il bello delle donne (1) Imma Battaglia (1) in the name of (1) India (1) instagram (1) Intervallo (114) io:nella gioia e nel dolore (1) Italia (2) Italian gay Bloggers Award 2013 (1) Italian gay Bloggers Award 2015 (2) Ivan Bacchi (4) Jack Falahee (1) Jack Turner (1) James Franco (2) Jane Lynche (1) Jason Ralph (1) Jeffrey Tambor (1) Jeremy Irvine (1) Jessica Capshaw (1) Jonathan Groff (1) Jonathan Rhys Meyers (1) Josh Gag (1) Jovanotti (1) Judith Light (1) Julianne Moore (5) Jump! (6) Katherine Heigl (1) Kathy Bates (1) Keegan Allen (1) Kostjia Ullmann (1) Kristen Bell (1) Kuntergrau (1) La settimana della donna (12) La5 (1) la7 (1) Lady Gaga (4) Laura Latini (2) Layke Anderson (1) le regole del delitto perfetto (1) Le serie we (1) Le serie web (74) lebische (2) Lee-Amir Cohen (1) Leonardo Pace (4) lesbica (11) lesbiche (10) lgbtq (37) Lisa Kudrow (1) Lista di nozze (12) Looking (3) Lucas Morales (1) Ludovica Modugno (2) Luke Evans (1) lupi mannari (1) lutto (1) Maddalena Vadacca (1) Madonna (1) magia (1) Mahershala ALi (1) Manuela Arcuri (1) Marc-André Grondin (1) Margherita Buy (3) Mario Mieli (7) Mark Ruffalo (3) Markette con la K (7) Massimo Bellinzoni (1) matrimoni gay (17) matrimonio (13) Matt Bomer (1) Matteo Rocchi (1) Mediaset Premium (1) Megan Mullally (2) Mia Martini (1) Michael Adam Hamilton (1) Michael Fassbender (1) Michael Legge (1) Michele Venitucci (1) Miguel Angel Silvestre (1) moda (3) Monica Cirinnà (1) Motel Woodstock (1) Murray Bartlett (1) musica (1) Nahuel Pérez Biscayart (1) Napoli (1) Netflix (5) news (29) nuovo amore (20) Olivia Taylor Dudley (1) Oltre l'evidenza - racconti di vita... gay (3) omicidio (5) omocausto (5) omofobia (71) omosessuale (2) omosessuali's karma (1) omosessualità (354) Onlygay (2) orsi (1) Oscar (1) Paola Minaccioni (4) parodia (3) Paula Girberto Do Mar (1) pedofilia (1) Pekke Strang (1) Penelope Cruz (1) personaggi gay (4) porno gay (1) Positivos (12) preti (1) prima esperienza sessuale (12) primo amore (33) primo bacio (8) prostituzione (4) Puglia (1) Putin (2) Queen (1) queer (1) queer as folk (5) Queer Lion (3) Questioni LGBTQ (2) Rachel McAdams (1) Rai Cinema (1) Rainy Cocoa (11) Rami Malek (1) rapporto genitori e figlio (39) rapporto genitori e figlio (25) Rebel Law (1) red dirt (1) registri unioni civili (2) religione (6) repressione (1) Robin Campillo (1) Roland Emmerich (2) Russell Tovey (2) Russia (3) Ryan Corr (1) Ryan Murphy (11) Sabrina Ferilli (1) Sailor Moon (2) San Francisco (1) Sara Ramirez (1) Sarah Paulson (1) Saverio Tommasi (1) scream queens (1) scuola (5) Sean Hayes (2) Sean Paul Lockhart (1) Sense8 (2) serie tv (22) sesso (80) sex (8) shadowhunters (1) shonda rhimes (2) Simone D'Andrea (1) sit-com (3) six feet under (3) Skins (1) Sky (3) soundtrack (1) Spartacus. (3) Speciale telefilm (67) Speciale Yaoi (76) spot (1) Stanley Tucci (2) Stefano Accorsi (1) Stefano e Federico (1) Stella Maeve (1) storia LGBTQ (5) storico (1) stupro (1) suicidio (2) Summer Bishil (1) superore (1) Syfy (1) teen wolf (1) Teodosio Losito (1) teoria gender (2) testimonianze (3) the hauting (1) The Magicians (1) Timothy Conigrave (1) TimVision (1) Tom of Finland (1) Tommaso Cacciapuoti (1) Torino (1) Torino Gay&Lesbo Film Festival (1) trailer (20) transessualità (11) tredici (1) trevante Rhodes (1) tv. (3) Un posto al sole (1) unioni gay (1) USA (1) Vanguard (3) Vanni Piccolo (4) Venezia (2) Veronica Pivetti (2) vicini (2) Video (200) Viola Davis (1) violenza sui minori (2) Virginia Raffaele (1) Vito Palmieri (1) Vladimir Luxuria (3) Will&Grace (2) William Jennings (1) xmas (9) Youtubers e omosessualità (22) Zachary Quinto (1)

© Copyright Il mio mondo espanso - cinema