Le regole dell'attrazione
La trama
Ad una festa in un campus universitario, Lauren perde la verginità nel peggior modo immaginabile. Scopriamo che avrebbe voluto farlo con Victor, che neanche si ricorda di lei, o magari con Sean Bateman, cinico spacciatore del college che stupisce tutti e sé stesso innamorandosi della pura Lauren. Senza sapere che non è a lei che ha spezzato il cuore e che non è lei che ogni giorno gli manda quelle misteriose lettere d’amore. C’è anche Paul, ex di Lauren che ora è gay ed è innamorato di Sean. Da qui torniamo indietro, tramite un flashback che ci farà capire i rapporti e gli intrecci che hanno portato i tre ragazzi a quella sera.
La scheda
Titolo originale: The Rules of Attraction
Paese: USA
Anno: 2002
Genere: commedia romantica
Durata: 110 minuti
Scenggiatura e regia: Roger Avary
Il Cast
James Van Der Beek: Sean Bateman
Shannyn Sossamon: Lauren Hynde
Kip Pardue: Victor Johnson
Jessica Biel: Lara Holleran
Ian Somerhalder: Paul Denton
Clifton Collins Jr.: Rupert Guest
Thomas Ian Nicholas: Mitchell Allen
Kate Bosworth: Kelly
In Italia
Il film è stato distribuito nel nostro paese con due anni di ritardo dall’America, su distribuzione Eagle Pictures.
Il doppiaggio
Eseguito dalla SEFIT – CDC con i dialoghi e la direzione di Francesco Pannofino e l’assistenza di Silvia Ferri
Il Cast dei doppiatori
Massimo de Ambrosis: Sean Bateman
Eleonora de Angelis: Lauren Hynde
Riccardo Rossi: Victor Johnson
Rossella Acerbo: Lara Holleran
Alessandro Quarta: Paul Denton
Roberto Gammino: Rupert Guest
Fabrizio Manfredi: Mitchell Allen
Curiosità
Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Bret Easton Ellis
Fotogallery
Un video
Oggi su Il mio mondo espanso
Un nuovo mondo
37^ Puntata
Deve essere molto carino :)
RispondiEliminaRussel a me è piaciuto un sacco... è particolare, divertente in alcuni punti e strano in altri... ecco perché mi è piaciuto.. te lo consiglio
RispondiEliminaLo vidi al cinema e ne fui molto deluso. Ho un pessimo ricordo di questo film. Ma voglio ridarmi un'altra possibilità. Chissà che stavolta non cambi idea e riesca ad apprezzarlo almeno un po'.
RispondiEliminaComunque sia, grazie per i tuoi consigli cinematografici che ci permettono di trovare anche cose sconosciute ai più.
(In)consapevole devo dirti che io l'ho visto diverse volte e ogni volta mi è piaciuto.. certo non è uno di quei film "tradizionali", ma forse proprio per questa sua caratteristica mi è piaciuto molto. Secondo me dovresti rivederlo, ci sono scene che meritano
RispondiEliminaGrazie a te che ti affidi ai miei consigli che spero non deludano le tue aspettative ^_^