Cerca nel blog

I Corti: America the beautiful

Domani su Il mio mondo espanso a mezzogiorno tutti i nomi dei vincitori degli Italian Gay Blogger Award '14

Foto: cortos gay
Titolo: America the beautiful
Paese: USA
Anno: 1997
Interpreti: Richard Owen, Carlos Rodrigues
Durata: 3 minuti
Regia: Tag Purvis





 



La trama
Semplicemente l'amore per quello che è...

America the beautiful
)

Read More

I Film - Diverso da chi


Italian Gay Blogger Award ’14 è iniziato. Da questo momento è possibile votare i vostri blog preferiti su igba.altervista.org. Avete tempo per votare fino alle 23.59:59 del 12 Marzo 2014.


Titolo: Diverso da chi 
Paese: Italia 
Anno: 2008 
Genere: Commedia 
Durata: 102 minuti 
Regia: Umberto Carteni







La trama 


Piero e Remo sono una coppia che convive ormai da anni e vivono in una città del nord-est.  Piero dedice di candidarsi alle primarie del PD e vincendole diventa il nuovo sindaco della sua città tra i pregiudizi degli avversari e lo sgomento del suo partito che decide di affiancargli Adele, una deputata moderata che crede nel valore della famiglia, è contraria al divorzio ed è un simbolo dei valori tradizionali, insomma una che non ha capito quali sono i valori della sinistra per intenderci. 
Piero e Adele litigano su tutto e Remo consiglia al compagno di comportarsi con lei in maniera diversa, insomma gli dice di essere più gentiluomo. Questi consigli però fanno pensare ad Adele che fra lei e il collega possa nascere qualcosa e presto i due finiscono a letto. A questo punto Piero è confuso e non sa come comportarsi. 
La solita commedia italiana dove il gay non è mai gay del tutto e dove passa il messaggio che bastano un paio di cosce e di tette per dimenticare la propria natura e l’amore per il proprio uomo. Ma in un Paese in cui Don Matteo viene premiato come miglior fiction dell’anno, una certa scrittura non può che considerarsi "normale".

Il cast
Claudia Gerini: Adele
Giuseppe Cederna: Serafini
Antonio Catania: Corazza
Rinaldo Rocco: Samuele

Il trailer



Read More

Yaoi - Cicala d'inverno [Fuyu no Semi] AOV 2 (Video ripristinato)

Italian Gay Blogger Award ’14 è iniziato. Da questo momento è possibile votare i vostri blog preferiti su igba.altervista.org

Titolo italiano: Cicala d'inverno
Titolo originale: Fuyu no Semi
Paese: Giappone
Anno: 2007
Numero OAV: 3
Genere: Yaoi

Diffusione we: yamato video's youtube channel




La trama
Questa parte della storia si svolge durante gli anni '60 dell'800, quando il Giappone si trasformò definitivamente da uno Shogunato ad un dominio imperiale ed iniziò ad entrare in rapporti commerciali col resto del mondo.
In questo 2° OAV 
Toma sta riflettendo seriamente di tagliare radicalmente i legami col proprio clan, quando gli viene data la possibilità d'essere mandato niente meno che a Londra per poter conoscer più da vicino il mondo occidentale. Prima di partire però vuole incontrare per l'ultima volta l'amico, ed in questa occasione per la prima volta riesce a confessargli apertamente i suoi sentimenti. Quella notte la passeranno assieme.

Mentre Toma si trova in Inghilterra, l'amico ed amante rimasto in Giappone riesce un poco alla volta a guadagnare la leadership del suo clan. Dopo quattro anni d'assenza, tornato in patria, Toma riceve un posto d'alto rango all'interno delle file dell'esercito imperiale.

Ed è proprio durante questa difficile epoca che il Giappone si trova alle prese con la più grande guerra civile che abbia mai dovuto affrontare, la guerra Boshin: Toma si trova dalla parte degli imperiali, mentre Keiichirou da quella dello Shogun. Durante una delle ultime e più sanguinose battaglie, combattute senza esclusione di colpi da entrambe le parti in causa, Toma trova Keiichirou sul punto di commettere seppuku dopo aver perduto una gamba per colpa d'una cannonata. Quando uno dei commilitoni vede Toma aiutar il nemico, non esita ad ucciderlo, per protegger se stesso e l'amante.
Il terzo episodio lo potrete guardare venerdì prossimo.
(Fonte: Wikipedia)
Guarda adesso
Cicala d'inverno [Fuyu no Semi] AOV 2


Read More

I corti - Simona contro

Italian Gay Blogger Award ’14 è iniziato. Da questo momento è possibile votare i vostri blog preferiti su igba.altervista.org  
Anche quest'anno con l'avvicinarsi dell'8 marzo, su Il mondo espanso del cinema gay torna la settimana della donna.

Titolo: Simona contro
Paese: Italia
Anno: 2012
Genere: Drammatico
Interpreti: Chiara Conte, Beatrice Brancazi, Francesca Martino, Marco Mabritto, Marianna Coppo, Laura Notaro, Giulia Castelli, Jasmine Volpi
Regia: Paola Rotasso

La trama
Simona è una ragazza di vent'anni che ha appena trascorso l'estate del suo post-diploma in Africa a fare volontariato. Emma è sua sorella, un paio d'anni più piccola di lei, è lesbica ed è fidanzata con Gaia. All'inizio Simona non accetta la storia d'amore di sua sorella, ma quando si rende conto delle gravi conseguenza che può portare l'intolleranza omofobica, torna sui suoi passi e diventa volontaria dell'arci gay.
Cortometraggio prdotto dal laboratorio di cinema del Liceo Socrate.
 
 Simona contro

Read More

I corti - La pelle e l'anima

Italian Gay Blogger Award ’14 è iniziato. Da questo momento è possibile votare i vostri blog preferiti su igba.altervista.org


Anche quest'anno con l'avvicinarsi dell'8 marzo, su Il mondo espanso del cinema gay torna la settimana della donna. Oggi e giovedì quindi vi proporrò due opere a tematica lgbt. Si inizia oggi con il corto La pelle e l'anima.

Titolo italiano: La pelle e l'anima
Titolo originale: La piel y el alma
Paese: Spagna
Anno: 2013
Interpreti: Núria Molina, Montserrat Ocaña
Regia: Marc Nadal



La trama 
Cortometraggio su due sorelle in amore.

La pelle e l'anima
 


Read More

Yaoi - Cicala d'inverno [Fuyu no Semi] AOV 1

Italian Gay Blogger Award ’14 è iniziato. Da questo momento è possibile votare i vostri blog preferiti su igba.altervista.org


Titolo italiano: Cicala d'inverno
Titolo originale: Fuyu no Semi
Paese: Giappone
Anno: 2007
Numero OAV:
Genere: Yaoi
Diffusione we: yamato video's youtube channel



La trama
Questa parte della storia si svolge durante gli anni '60 dell'800, quando il Giappone si trasformò definitivamente da uno Shogunato ad un dominio imperiale ed iniziò ad entrare in rapporti commerciali col resto del mondo.

In questo 1° OAV 
Ci troviamo nel 1862, all'inizio dell'epoca Bunkyuu. Toma Kusaka, a differenza del clan a cui appartiene, crede nella possibilità d'aver rapporti pacifici con i paesi stranieri attraverso scambi culturali e conoscenza reciproca: l'apertura del paese agli stranieri per lui è stata decisamente una cosa positiva e buona. 
Durante il tentativo di fermare altri membri del suo gruppo dall'appiccar il fuoco all'ambasciata britannica, Toma si vien a trovare di fronte ad un samurai Bakufu, il quale aiuta lui ed il suo compagno Aizawa a sfuggire all'arresto.
Passano degli anni, durante il tentativo di trovare una scuola che gli potesse insegnar l'inglese, Toma incontra nuovamente il samurai che gli aveva salvato la vita e finalmente viene a sapere come si chiama: Keiichirou Akizuki. Riconosciutolo, gli offre la possibilità di stare a studiare assieme a lui.
Essendo però di classi sociali nettamente differenti, debbono prendere però costanti precauzioni per non farsi notare mentre sono in compagnia; questo nell'intento d'evitare conflitti con le loro rispettive famiglie d'appartenenza. Keiichirou, essendo sempre stato educato privatamente, si diverte a conoscere meglio lo stile di vita popolare che gli insegna Toma.
Il secondo episodio lo potrete guardare venerdì prossimo.
(Fonte: Wikipedia)

Guarda adesso
Cicala d'inverno [Fuyu no Semi] AOV 1



Read More

I corti - Ognuno è differente

Italian Gay Blogger Award ’14 è iniziato. Da questo momento è possibile votare i vostri blog preferiti su igba.altervista.org

Titolo: Ognuno è diverso
Diffusione web: MrLoveisLove youtube's channel







La trama
Perché al mondo non tutti siamo uguali...

Ognuno è differente


Read More

I Film - L'oggetto del mio desiderio


Titolo italiano: L’oggetto del mio desiderio 
Titolo orginale: The object of my affection 
Paese: USA 

Anno: 1998 
Gennere: Commedia
Durata: 111 minuti
Regia: Nicholas Hynter






La trama

Nina, giovane assistente sociale, offre ospitalità a George, maestro delle elementari,  a casa sua  dopo che l’uomo è stato lasciato dal suo compagno. I due diventano amici, ma col passare del tempo la ragazza se ne innamora.  Ovviamente George non ricambia i sentimenti di Nina e i rapporti si inclinano soprattutto quando nella vita del maestro spunta un nuovo amore…



Il cast

Jennifer Aniston: Nina Borowski 
Paul Rudd: George Hanson
Alan Alda: Sidney Miller 
Allison Janney: Constance Miller
Tim Daly: Dr. Robert Joley 
John Pankow: Vince McBride
Nigel Hawthorne: Rodney Fraser 
Liam Aiken: Nathan
Steve Zahn: Frank Hanson 
Hayden Panettiere: Sirena

In Italia 
Il film è arrivato nel cinema e anche nelle tv generaliste.

Il cast dei doppiatori 

Francesca Guadagno: Nina Borowski
Giorgio Borghetti: George Hanson 
Luigi La Monica: Sidney Miller
Angiola Baggi: Constance Miller 
Roberto Draghetti: Dr. Robert Joley
Pino Insegno: Vince McBride 
Bruno Alessandro: Rodney Fraser
Francesco Pezzulli: Paul James 
Luigi Ferraro: Frank Hanson
Laura Lenghi: Melissa 

Curiosità 
- Il film è tratto dal romanzo di Stephen McCaulay.
- In Italia il film, seppur sia una commedia, agli inizi degli anni duemila veniva trasmesso in tv solo in seconda serata con il bollino rosso. Solo negli ultimi anni è stato trasmesso anche in altre fasce orarie e senza il V.M. 18 impresso sullo schermo. 

Il trailer


 
Read More

Yaoi - Haru wo Daiteita. Giochi D'Amore OAV 1. Senza censure

Titolo italiano: Giochi d'amore
Titolo originale: Haru wo Daiteita 1
Paese: Giappone
Anno: 2005
Numero AOV: 2
Diffusione web: Yamato Video youtube's channel




La trama
I protagonisti sono due attori con dei trascorsi nel settore hard, in eterna competizione tra loro, che vogliono fare il salto di qualità verso il cinema d’autore. Fanno così dei provini per un film tratto da un romanzo best seller sul tema dell’amore omosessuale, e ottengono i ruoli dei protagonisti. Dato il grande successo del lungometraggio viene ora girato anche un drama per la TV e i due entrano un po’ troppo nei ruoli, dall’odio/rivalità, cominciano a provare attrazione/amore l’uno verso l'altro.
Fonte: www.animeclick.it

In Italia
L'OAV è arrivato, doppiato, nel nostro Paese tramite la Yamato Video. 

Guarda senza censure
Haru wo Daiteita. Giochi D'Amore OAV 1 

 
Read More

I Documentari - Presidio del 17/02/2014 per Vladimir Luxuria

Titolo: Presidio del 17/02/2014 per Vladimir Luxuria 
Autore: I mondi diversi  
Diffusione web: I mondi diversi youtube's channel






All'interno del documentario
Presidio del 17/02/2014 all'Ambasciata Russa in Roma contro il fermo di Vladimir Luxuria a Sochi e le leggi omofobe in Russia, promosso dalle associazioni I Mondi Diversi, Circolo Mario Mieli e D'gay Project e le associazioni del Coordinamento Roma Pride 2014.

Presidio del 17/02/2014 per Vladimir Luxuria


 
Read More

I film - Magnifica presenza


Titolo: Magnifica presenza 
Paese: Italia 
Anno: 2012 
Genere: commedia/drammatico 
Durata: 105 minuti 
Regia: Ferzan Özpetek







La trama
Pietro, 28 anni, arriva a Roma dalla Sicilia con il grande sogno di fare l'attore. Tra un provino e l'altro sbarca il lunario sfornando cornetti tutte le notti. E' un ragazzo timido, solitario e l'unica confusionaria compagnia è quella della cugina Maria, apprendista avvocato dalla vita sentimentale troppo piena.Dividono provvisoriamente lo stesso appartamento legati da un rapporto di amore e odio in una quotidianità che fa scintille. Ma arriva il giorno in cui Pietro trova, finalmente, una casa tutta per sé, un appartamento d'epoca, dotato di un fascino molto particolare e Pietro non vede l'ora di cominciare la sua nuova esistenza da uomo libero. La felicità dura solo pochi giorni: presto cominciano ad apparire particolari inquietanti. E' chiaro che qualcun altro vive insieme a lui. Ma chi? 

Il cast


Elio Germano: Pietro Pontechievello 
Margherita Buy: Lea Marni 
Vittoria Puccini: Beatrice Marni 
Giuseppe Fiorello: Filippo Verni 
PaolaMinaccioni: Maria 
Cem Yilmaz:Yusuf An
 Andrea Bosca: Luca Veroli 
Claudia Potenza: Elena Masc
 Alessandro Roja: Paolo 
Gea Martire: Gea 
Bianca Nappi: Nina 
Monica Nappo: Olga 


Gianluca Gori: Ennio 
Mauro Coruzzi: Badessa 
Massimiliano Gallo: Dr. Cuccurullo 
Anna Proclemer: Livia Morosini 
Ambrogio Maestri: Ambrogio Dardini 
Matteo Savino: Ivan 
Giorgio Marchesi: Massimo 
Lucrezia Valia: Lou 
Eleonora Bolla: Carlotta 
Loredana Cannata: selezionatrice casting 
Daniele Luchetti: selezionatore casting 


Il trailer
Read More
Powered by Blogger.

Etichette/Tag

#IGBA15 (3) #svegliaitalia (1) #tris (9) 13 reasons why (1) adolescenza (3) adozioni (3) Agedo (3) AIDS (24) Alec Baldiwin (1) Alessandro Antonaci (3) Alessio Chiodini (1) Alessio Vassallo (1) Alexander McQueen (1) Alexis Bledel (1) Alicia Vikander (1) Ambra Angiolini (6) American Crime Story (4) American horror story (3) amici (1) amicizia (133) amore (164) amore anime gay (10) amore gay (25) amore nascosto (47) Amore pensaci tu (3) Anddos (1) André Holland (1) Andrew Christian (1) Andrew Haigh (1) Andrew Rannells (1) Angelo Gerardo Leggieri (1) anime gay (6) Anna Galiena (1) Annette Bening (4) Antique Bakery (12) arcigay (6) arcilesbica (2) Arinze Kene (1) Arjun Gupta (1) Army (4) Arnaud Valois (1) attivismo (1) Barry Jenkins (1) bears (3) Ben Whishaw (1) bisessuale (4) blogger (3) Bobby Cannavale (1) Branden Blinn (1) Brando Pacitto (2) Brian J. Smith (1) bullismo (9) calcio (2) Cam Gigandet (1) canale5 (4) Casey Affleck (1) CBS (1) Cely McFarland (4) censura (5) Charlie Carver (1) Cher (1) chiesa (3) Christian Slater (1) Christina Aguilera (1) Clamp (1) comic-horror (1) Coming (3) coming out (61) concorso (1) coppie gay (125) Corti (139) Current (3) Dalida (1) Dan Stevens (1) Darren Criss (2) David Velduque (1) Debra Messing (2) diretta (1) diritti lgbtq (49) discriminazione (18) Disney (1) Dome Karukoski (1) Domitilla D'amico (1) Donatella Versace (3) doppiaggio milanese (26) doppiaggio romano (36) drag queen (4) drammatico (2) Eddie Redmayne (1) Edgar Ramirez (2) educazione (1) Ellen Page (1) Ellen Pompeo (1) Emma Stone (1) Emma Watson (1) Eredi del buio (15) Eric Dane (1) Eric McCormack (2) escort (6) Eustachio79 (20) Evan Peter (1) Fabio Boccanera (1) Fabio Troiano (3) Fabrizio Vidale (1) famiglie omogenitoriali (4) fantascienza (3) fantasy (1) Fazaz Arif Ansari (1) Federica de Bortoli (1) Ferzan Özpetek (7) festival (1) Filippo Nigro (1) Filippo Timi (1) Film (180) Film italiani (46) Film scelti da voi (2) Film stranieri (139) Flavio Aquilone (1) fox (2) Franca Amato (1) Francesco D'Alessio (1) Francesco Ferradini (1) Francesco Gabbani (1) Francesco Montanari (2) Francesco Sansone (8) Francesco Venditti (9) Frankie J. Alvarez (1) fratelli Filippo Scicchitano (1) Fratello maggiore (12) Freddie Mercury (1) freier fall (1) Fuori Sinc (2) FX (2) Gabriele Muccino (2) Gabriele Piazzoni (1) Garett Clayton (1) gat (1) gay (197) gay help line (2) gay pride (5) Gay village (1) gender (6) genitori gay (16) Germania (1) GeT (26) Gianni Versace (3) giornata della memoria (2) Giuliana De Sio (4) Giulio Forges Davanzati (4) GLEE (4) Gli anime (6) good as you 1-2 (9) good as you 3 (9) Good as you 4 (6) Graig Stott (1) gravitation (2) grey's anatomy (1) Guomundur Arnar Guomundsson (1) Gwyneth Paltrow (1) Hale Appleman (1) HBO (7) History Channel (3) HIV (1) horror (1) how to get away with murder (1) I Corti presentano I Documentari (132) I mondi diversi (6) identità di genere (1) IDS (2) Il bello delle donne (1) Imma Battaglia (1) in the name of (1) India (1) instagram (1) Intervallo (114) io:nella gioia e nel dolore (1) Italia (2) Italian gay Bloggers Award 2013 (1) Italian gay Bloggers Award 2015 (2) Ivan Bacchi (4) Jack Falahee (1) Jack Turner (1) James Franco (2) Jane Lynche (1) Jason Ralph (1) Jeffrey Tambor (1) Jeremy Irvine (1) Jessica Capshaw (1) Jonathan Groff (1) Jonathan Rhys Meyers (1) Josh Gag (1) Jovanotti (1) Judith Light (1) Julianne Moore (5) Jump! (6) Katherine Heigl (1) Kathy Bates (1) Keegan Allen (1) Kostjia Ullmann (1) Kristen Bell (1) Kuntergrau (1) La settimana della donna (12) La5 (1) la7 (1) Lady Gaga (4) Laura Latini (2) Layke Anderson (1) le regole del delitto perfetto (1) Le serie we (1) Le serie web (74) lebische (2) Lee-Amir Cohen (1) Leonardo Pace (4) lesbica (11) lesbiche (10) lgbtq (37) Lisa Kudrow (1) Lista di nozze (12) Looking (3) Lucas Morales (1) Ludovica Modugno (2) Luke Evans (1) lupi mannari (1) lutto (1) Maddalena Vadacca (1) Madonna (1) magia (1) Mahershala ALi (1) Manuela Arcuri (1) Marc-André Grondin (1) Margherita Buy (3) Mario Mieli (7) Mark Ruffalo (3) Markette con la K (7) Massimo Bellinzoni (1) matrimoni gay (17) matrimonio (13) Matt Bomer (1) Matteo Rocchi (1) Mediaset Premium (1) Megan Mullally (2) Mia Martini (1) Michael Adam Hamilton (1) Michael Fassbender (1) Michael Legge (1) Michele Venitucci (1) Miguel Angel Silvestre (1) moda (3) Monica Cirinnà (1) Motel Woodstock (1) Murray Bartlett (1) musica (1) Nahuel Pérez Biscayart (1) Napoli (1) Netflix (5) news (29) nuovo amore (20) Olivia Taylor Dudley (1) Oltre l'evidenza - racconti di vita... gay (3) omicidio (5) omocausto (5) omofobia (71) omosessuale (2) omosessuali's karma (1) omosessualità (354) Onlygay (2) orsi (1) Oscar (1) Paola Minaccioni (4) parodia (3) Paula Girberto Do Mar (1) pedofilia (1) Pekke Strang (1) Penelope Cruz (1) personaggi gay (4) porno gay (1) Positivos (12) preti (1) prima esperienza sessuale (12) primo amore (33) primo bacio (8) prostituzione (4) Puglia (1) Putin (2) Queen (1) queer (1) queer as folk (5) Queer Lion (3) Questioni LGBTQ (2) Rachel McAdams (1) Rai Cinema (1) Rainy Cocoa (11) Rami Malek (1) rapporto genitori e figlio (39) rapporto genitori e figlio (25) Rebel Law (1) red dirt (1) registri unioni civili (2) religione (6) repressione (1) Robin Campillo (1) Roland Emmerich (2) Russell Tovey (2) Russia (3) Ryan Corr (1) Ryan Murphy (11) Sabrina Ferilli (1) Sailor Moon (2) San Francisco (1) Sara Ramirez (1) Sarah Paulson (1) Saverio Tommasi (1) scream queens (1) scuola (5) Sean Hayes (2) Sean Paul Lockhart (1) Sense8 (2) serie tv (22) sesso (80) sex (8) shadowhunters (1) shonda rhimes (2) Simone D'Andrea (1) sit-com (3) six feet under (3) Skins (1) Sky (3) soundtrack (1) Spartacus. (3) Speciale telefilm (67) Speciale Yaoi (76) spot (1) Stanley Tucci (2) Stefano Accorsi (1) Stefano e Federico (1) Stella Maeve (1) storia LGBTQ (5) storico (1) stupro (1) suicidio (2) Summer Bishil (1) superore (1) Syfy (1) teen wolf (1) Teodosio Losito (1) teoria gender (2) testimonianze (3) the hauting (1) The Magicians (1) Timothy Conigrave (1) TimVision (1) Tom of Finland (1) Tommaso Cacciapuoti (1) Torino (1) Torino Gay&Lesbo Film Festival (1) trailer (20) transessualità (11) tredici (1) trevante Rhodes (1) tv. (3) Un posto al sole (1) unioni gay (1) USA (1) Vanguard (3) Vanni Piccolo (4) Venezia (2) Veronica Pivetti (2) vicini (2) Video (200) Viola Davis (1) violenza sui minori (2) Virginia Raffaele (1) Vito Palmieri (1) Vladimir Luxuria (3) Will&Grace (2) William Jennings (1) xmas (9) Youtubers e omosessualità (22) Zachary Quinto (1)

© Copyright Il mio mondo espanso - cinema