I Telefilm Spartacus - Sangue e sabbia
Titolo originale: Sparatacus – Blood and sand
Titolo italiano: Spartacus – Sangue e sabbia
Anno: 2010
Paese: U.S.A.
Genere: storico/drammatico/ azione
Stagione: 1 (2° in realizzazione)
Numero episodi: 13
Durata episodio: 53 minuti
Titolo italiano: Spartacus – Sangue e sabbia
Anno: 2010
Paese: U.S.A.
Genere: storico/drammatico/ azione
Stagione: 1 (2° in realizzazione)
Numero episodi: 13
Durata episodio: 53 minuti
La trama
Dopo essersi arruolato a fianco dei romani, un trace si ribella per la decisione che questi hanno preso che porterebbe alla distruzione del suo villagio. Scappato, dopo aver ucciso diversi soldati romani, l’uomo torna appena in tempo al suo villaggio per salvare la moglie, ma durante la fuga con la moglie, viene catturato nuovamente dai romani che lo rendono schiavo e per punirlo lo separano dalla moglie e lo buttano nell’arena per farlo morire durante un combattimento.
Ma l’uomo riesce ad uccidere gli altri 4 gladiatori assicurandosi i favori del pubblico. Così l’uomo viene salvato e per la sua performance viene chiamato Sparatucus. Comprato da Quinto Lentulo Batiato, verrà portato alla scuola per gladiatori dell’uomo. Qui stringerà amicizia con Varro ed entrerà in conflitto con Crisso e gli altri gladiatori…
La componente omosessuale
Benché la serie descriva liberamente le pulsioni sessuali dei vari protagonisti, la componente omosessuale è sicuramente da ritrovare in Pietro e Barca.
Entrambi schiavi e gladiatori presso la scuola di Batiato, vivono alla luce del sole la loro relazione senza destare l’indignazione di nessuno. Tuttavia questa storia è destinata a finire nei peggiori dei modi (un po’ come tutte le storie d’amore che vengono narrate nella serie).
Entrambi schiavi e gladiatori presso la scuola di Batiato, vivono alla luce del sole la loro relazione senza destare l’indignazione di nessuno. Tuttavia questa storia è destinata a finire nei peggiori dei modi (un po’ come tutte le storie d’amore che vengono narrate nella serie).
Barca verrà ucciso, a causa di una vendetta dattuata da Ashur, lecca piede del padrone di casa, da Batiato, mentre Pietro, dopo che gli è stato fatto credere che il suo uomo se n’è andato via lasciandolo lì,dopo aver ottenuto la libertà e dopo esser stato più volte violentato da un altro gladiatore, si toglierà la vita per il dolore.
Il Cast
Andy Whitfield: Spartacus
Liam McIntyre: Spartacus
John Hannah: Quinto Lentulo Batiato
Lucy Lawless: Lucrethia
Peter Mensah: maestro Enomao
Manu Bennett: Crisso
Viva Bianca: Ilithyia
Craig Parker: Gaio Claudio Glabro
Jai Courtney: Varro
Katrina Law: Mira
Erin Cummings: Sura
Nick E. Tarabay: Ashur
Antonio Te Maioho: Barca
Lesley-Ann Brandt: Naevia
Cynthia Addai-Robinson: Naevia
Craig Walsh Wrightson: Marco Decio Solonio
Eka Darville: Pietro
Raicho Vasilev: Gnaeus
Brooke Williams: Aurelia
John Bach: Tito Calavio
In Italia

Il cast doppiatori
Fabio Boccanera: Spartacus
Franco Mannella: Quinto Lentulo Batiato
Alessandra Cassioli: Lucrethia
Paolo Marchese: maestro Enomao
Andrea Lavagnino: Crisso
Giò Giò Rapattoni: Ilithya
Christian Iansante: Gaio Claudio Glabro
Francesco Bulckaen: Varro
Paola Majano: Mira
Letizia Scifoni: Sura
Alessandro Rigotti: Ashur
Marco Benvenuto: Barca
Francesca Fiorentini: Naevia
Gerolamo Alchieri: Marco Decio Solonio
Alessio Puccio: Pietro
Il dietro le quinte
Bella serie, certo nulla di impegnativo ma apprezzabile sotto il profilo estetico.
RispondiEliminaLoran io la trovo straordinaria... sia nella sceneggiatura, sia nel cast, sia nella fotografia... raramente una serie di questo genere mi colpisce come ha saputo fare Spartacus...
EliminaSerie molto interessante... mi manca di vedere solo gli ultimi episodi :)
RispondiEliminaMajin hai ragione... io e Giovy ieri, dopo aver rivisto la seconda puntata su Cielo, abbiamo visto le prime 3 puntate di "Spartacus - La casa degli dei" la seconda serie che però è un prequel della storia di "Sange e Sabbia"
EliminaHo scar.. visto alcune puntate tempo fa' e a parte corpi magnifici c'erano secchiate e secchiate di sangue gratuito.... kiss
RispondiEliminaP.s ma non puoi togliere la parola di verifica che e' solo una perdita di tempo?
RispondiEliminaKiss
Teo che il sangue sia gratuito è vero, però e forse questo che lo rende particolare assieme alla fotografia e alla sceneggiatura... ò'ultima puntata è pazzesca secondo me
EliminaP.S. manco sapevo che c'era la verifica... in effetti hai ragione è una perdita di tempo.. provvedo a torgliela... sempre se capisco come si fa ^__^
Di questa serie non ne avevo mai sentito parlare! (Anche perchè non vedo Sky nè Cielo!) Però, a dire il vero, benchè tu ne parli con toni entusiastici, non mi attira. Non mi attira per l'ambientazione storica. E' vero che a suo tempo, mi piacque molto "Il Gladiatore" con Russell Crowe, ma non so... un'intera serie penso che non la seguirei. Forse anche perchè so che solitamente in film di quel genere ci sono diverse scene di violenza gratuita...
RispondiEliminaKappabi sai che io il gladiatore non l'ho mai visto? Il motivo che mi ha spinto a guardare la serie è stato il video backstage (lo stesso che ho postato qui) durante una sera che guardavo cielo (l'unico canale che assieme a la7 e rai 4 che vedo). Mi ha incuriosito per la presenza di Lucy Lawless (storica Xena della serie tv anni 90)e per come veniva mostrata. Guardandola, poi, non ho potuto fammi prendere diventandone praticamente un fanatico... poi come te non sono un amante del genere storico, ma questa serie ha saputo catturarmi come ho già detto sopra per la storia, la fotografia, le musiche e la drammaticità delle varie storie dei singoli personaggi... (ok ai ragione quando dici che ne parlo con toni entusiastici ^___^)
EliminaFrancesco, allora "Il Gladiatore" lo "devi" vedere! E' davvero un bel film! Bella la storia, bravi gli attori, una fantastica colonna sonora. Non per niente ha avuto un grosso successo di pubblico e ha vinto un sacco di premi, tra cui ben 5 Oscar! E' un film che merita! Sono sicura che ti piacerebbe :-)
EliminaAllora seguirò il tuo consiglio.. magari dato che sono stato catturato da Spartacus, questo mi aiuterà ad apprezzarlo ^__^
EliminaIo ho visto la serie originale, qui in Italia hanno tagliato tutte le scene di sesso spinto e i nudi e anche numerose scene di violenza. Crisso nudo era un vero spettacolo, per esempio... per non parlare dei dialoghi, Batiato usava un turpiloquio molto pesante.
RispondiEliminaServilla io ho visto la serie in dvd e quindi senza alcun taglio e ho natato pure io i tagli di cui parli (anche se è la casa degli dei quella più censurata anche nei dialoghi)
EliminaSenz'altro hai ragione,God of the arena l'ho visto solo in originale e in effetti mi pare che ci fossero molte scene di sesso in più rispetto a Spartacus... posso immaginare che siano sparite nella versione italiana! Per la verità non credevo proprio che queste 2 serie venissero trasmesse da noi, con simili contenuti. Il lavoro di taglio è stato estesissimo, a scapito anche della trama, forse. Non so se hai visto la serie "Rome" della HBO, curata molto bene. Anche lì ci sono state numerose censure di nudi e sesso, addirittura sono state girate 2 versioni, una per l'Italia e una per il resto del mondo!D'altra parte da noi c'è il Papa e la Democrazia Cristiana ci ha sempre governato, sia da destra che da sinistra...
EliminaDi "Rome" ho visto solo alcune puntate su rai4 ma per un motivo per un altro sono sono mai riuscito a vederla tutta seppur mi prendesse e a quanto so (secondo quanto veniva detto negli spot) era senza censura a differenza della messa in onda su rai2... tuttavia non sapevo che di questa cosa della doppia versione per il nostro paese e per il resto del mondo... ormai tutti sanno il livello culturale di questo paese.
Elimina