I Telefilm Spratacus - Gli dei dell'Arena
Titolo originale: Sparatacus – Gods of the Arena
Titolo italiano: Spartacus – Gli dei dell’Arena
Anno: 2011
Paese: U.S.A.
Genere: storico/drammatico/ azione
Numero episodi: 6
Durata episodio: 52 minuti
La trama

Ed è proprio a Barca che viene affidata nuovamente la storyline omosessuale. Accanto a lui non ci sarà Pietro, ancora non presente nella casa di Batiato.
Dustin Clare: Gannicus
John Hannah: Quinto Lentulo Batiato
Lucy Lawless: Lucrethia
Peter Mensah: maestro Enomao
Marisa Ramirez: Melitta
Manu Bennett: Crisso
Lesley-Ann Brandt: Naevia
Nick E. Tarabay: Ashur
Antonio Te Maioho: Barca
Fabrizio Vitale: Gannicus
Franco Mannella: Quinto Lentulo Batiato
Alessandra Cassioli: Lucrethia
Paolo Marchese: maestro Enomao
Barbara de Bortoli: Melitta
Andrea Lavagnino: Crisso
Alessandro Rigotti: Ashur
Marco Benvenuto: Barca
Francesca Fiorentini: Naevia
Titolo italiano: Spartacus – Gli dei dell’Arena
Anno: 2011
Paese: U.S.A.
Genere: storico/drammatico/ azione
Numero episodi: 6
Durata episodio: 52 minuti
La trama
Beché di fatto sia la seconda serie di Spartacusa – Sangue e Sabbia, questa miniserie è un prequel dei fatti narrati nella serie madre. Nata per non far dimenticare la serie al pubblico, data l'impossibilità di iniziare le riprese della nuova stagione a causa della malattia del protagonista Andy Whitfield (impegnato a curarsi dal tumore che a lo avrebbe ucciso da lì a poco), Gli dei dell' Arena ha come protagonista assoluto Gannicus, il gladiatore campione di Capua che precede Spartacus, ma ancora prima Grisso.
In questa miniserie ritroviamo quasi tutti i protagonisti di Sangue e Sabbia che vengono mostrati all’inizio della gestione della scuola per gladiatori di Quinto Batiato. Accanto a quest'ultimo ci saranno la sua amata Lucrezia, Grisso, Naevia e anche i personaggi che durante la serie muoiono, come Barca
La componente omosessuale


Barca vive una storia d’amore con un altro gladiatore, ma anche in questa serie l’amore non è destinato a vincere alle dinamiche del colosseo.
Il Cast
Dustin Clare: Gannicus
John Hannah: Quinto Lentulo Batiato
Lucy Lawless: Lucrethia
Peter Mensah: maestro Enomao
Marisa Ramirez: Melitta
Manu Bennett: Crisso
Lesley-Ann Brandt: Naevia
Nick E. Tarabay: Ashur
Antonio Te Maioho: Barca
In Italia
La serie è arrivata per la prima volta in Italia su Sky Uno nel agosto 2011, mentre è ancora inedita sulla tv generalista, seppur sembra certo la messa in onda su Cielo (canale 26 DGT terrestre) una volta conclusa la serie principale.
Il cast doppiatori
Franco Mannella: Quinto Lentulo Batiato
Alessandra Cassioli: Lucrethia
Paolo Marchese: maestro Enomao
Barbara de Bortoli: Melitta
Andrea Lavagnino: Crisso
Alessandro Rigotti: Ashur
Marco Benvenuto: Barca
Francesca Fiorentini: Naevia
Spot
Sapendo che la prima serie su cielo è stata censurata ho fatto bene a vedermi questa su internet nella versione integrale anche se con i sottotitoli visto che i dialoghi non sono certo essenziali per capire la storia.
RispondiEliminaPS. è gia uscita la prima puntata delle terza stagione con il nuovo attore che interpreta Spartacus e devo dire che è iniziata propri bene anche sul piano della trama.
Hai fatto bene loran... anch'io odio la censura sui telefilm e in qualsiasi altra cosa... e per questo ho fatto come te
EliminaPS. benché la mia curiosità sia grande, aspetterò che almeno siano state trasmesse un bel paio di puntate, perché 'sto telefilm mi prende e una volta che inizio a vederlo, non riesco a smettere di guardarlo fino all'ultima puntata