I Film - A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar
Titolo originale: To Wong Foo, Thanks for Everything! Julie
Newmar
Titolo
italiano: A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar
Anno: 1995
Paese:
U.S.A.
Genere:
commedia
Durata:
108 minuti
Regia:
Beeban Kidron Douglas
La trama

Il Cast
Patrick Swayze: Vida Boheme
Wwsley Snipes: Noxeema Jackson
John Leguizamo: Chi Chi Rodriguez
Stockard Channing: Carol Ann
Blythe Danner: Beatrice
Arliss Howard: Virgil
Jason: London: Bobby Ray
Chris Penn: sceriffo Dollard
Melinda Dillon: Merna
Beth Grant: Loretta
Michael Vartan: Tommy
In Italia

Il cast doppiatori
Aldo Regiani: Vida Boheme
Sergio Rubini: Noxeema Jackson
Anna Cesareni: Beatrice
Nanni Baldini:
Bobby Ray
Luca del Fabbro: sceriffo Dollard
Il Trailer
originale
L'ho visto tempo fa in TV.Raccomandabile. Mi fa pensare,però,che la "tematica"viene accettata e passa anche in prima serata,solo se è rappresentato il lato comico,quasi il ridicolo dei Gay! Penso anche alla trilogia (addirittura) del Vizietto. Pellicole leggermente più robuste sono relegate a tarda notte o non passano neanche nelle sale.Luigi43
RispondiEliminaIl tuo ragionamento è condivisbile solo in parte. Pure io penso che nella tv generalista questo concetto da te espresso sia vero, però nelle tv digitali o satellitarela cosa è diversa. Non è raro, infatti, vedere film a tematica anche di un certo spessore in prima serata o addirittura nel day time e senza censure.
EliminaIl mio ragionamento era per coloro che non conoscono o non fanno parte del mio modo di essere o di sentire.Era il desiderio di essere riconosciuti come esseri che amiamo,soffriamo,lavoriamo e non siamo solo delle drama queen.E certamente "gli altri"non lo sapranno mai se anche una soap come Fisica o Chimica viene censurata o i film in tema vengono relegati nelle tv a pagamento..Conoscere ed essere conosciuti è la base della accettazione.Buon fine settimana Luigi43
EliminaMa ripeto è condivisibile e per questo ti dico che spesso i film di spessore arrivano nei canali digitali anche gratuiti(vedi rai4, cielo, la5) che trasmettono film in prima serata e anche nel pomeriggio seppur criticati e ostacolati vedi, come dici giustamente, fisica o chimica.
EliminaChe bello questo film! Pensa che l'ho visto per la prima (e unica) volta il 31 dicembre 2010, a casa mia, mentre aspettavo mezzanotte :-) Direi che è un po' la risposta americana all'australiano e ormai cult "Priscilla la regina del deserto", anche se naturalmente, oltre alle similitudini, ci sono delle differenze. Diciamo che è il tipico film americano, che a me comunque non dispiace, dove regna un po' di buonismo... alla fine: giustizia per tutti (come dovrebbe essere talvolta nella vita e fa sempre piacere vedere che, almeno nei film, ogni cosa trova il giusto posto). Oltre che essere un film sulla tolleranza, è anche un film sull'amicizia e sui buoni sentimenti...A me era piaciuto un sacco :-)
RispondiEliminaMa davvero lo hai visto solo due anni fa? Cmq meglio tardi che mai... sul discorso in merito al fatto che il film è la risposta amerina di Priscilla è vera, in molti, critici in primis, lo hanno sostenuto.. Davvero un bel film.
EliminaIO QESTO FILM LO ADORO, CON I MIEI AMICI SPESSO UTILIZZIAMO LE BATTUTE PER COSE CHE SUCCEDONO NELLA NOSTRA VITA, PATRIK SWAZY è STATO BRAVISSIMO, INCREDIBILE LA SCENA IN CUI ESCE DALLA DOCCIA E APPENA SI METTE LA FASCIA NEI CAPELLI, CAMBIA TOTALMENTE ESPRESSIONE DEGLI OCCHI, senza neppure un orpello, ha gia lo sguardo femminile... DAVVERO UNA PROVA D'ATTORE... è un film divertente ma anche molto commovente nelle battute finali...
RispondiEliminaPatrick Swazy, hai ragione, è stato davvero incredibile in questo film, ha dimostrato, semmai ancora fosse necessario, di essere un attore con la A maiuscola.
Elimina