L'estate addosso - Dal 14 settembre arriva al cinema il nuovo film di Gabriele Muccino, fra amori, amicizie e omofobia [TRAILER]

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Arriverà nelle sale il prossimo 14 settembre il  nuovo film di Gabriele Muccino, L’estate addosso. In gara alla prossima edizione della Mostra di Venezia, la pellicola è incentrata sul viaggio che il diciottenne Marco (Brando Pacitto) si concederà dopo l’esame di maturità.
Continua sotto...
Dopo aver ricevuto i soldi dall'assicurazione, a seguito di un incidente con lo scooter, il ragazzo parte per San Francisco. Assieme a lui ci sarà la compagna di classe Maria (Matilda Lutz), detta da tutti “la suora” per la sua chiusura e il suo essere bigotta,  e insieme saranno ospiti presso la casa di Matt e Paul (Joseph Haro e Taylor Frey), una coppia gay. Quando la ragazza scoprirà il legame che lega quest’ultimi  nasceranno in lei irritazioni e pregiudizio, che spingeranno Marco a prenderne sempre più le distanze.
Col passare dei giorni, però, i quattro ragazzi inizieranno a conoscersi e a costruire le basi di un’amicizia solida, che trasformerà quella vacanza nel viaggio della vita per i due ragazzi italiani.

Scritto dallo stesso Muccino con Dale Nall, la commedia drammatica, prodotta da Indiana Production Company e Rai cinema,  verrà distribuita dalla 01 Distribution., mentre musiche sono state scritte da Jovanotti.

Si tratta del ritorno del regista dopo il film Padri e figlie e, come per i lavori precedenti, anche in L’estate addosso  c’è qualcosa di biografico.
«Prendo spunto da qualcosa di mio ma è universale. I tormenti di tutti i giovani Werther sono gli stessi.» ha risposto all’intervista rilasciata a Corriere.it e sui personaggi ha detto: «sono quattro giovanissimi;  Marco che parte per San Francisco, ospite di due amici, Matt e Paul, e si ritrova tra i piedi Maria, compagna di classe secchiona e bigotta. Ne nasceranno amicizie e amori complicati. La paura di non essere capiti. I due ragazzi americani sono una coppia, si portano dietro le difficoltà di essere cresciuti a New Orleans, nella Louisiana profonda e omofoba.» 
Continua sotto...
Nel film recitano anche Scott Bacula, il famoso interprete di Quantum Leap, apparso anche nelle due stagioni di Looking, Tatiana Luter e Laura Cayouette.

TRAILER

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK