I Telefilm - Shameless
Titolo: Shameless
Anno di debutto: 2011
Paese: USA
Genere: Drammatico
Stagioni andate in onda: 2 (la 3^ debutterà il 13 gennaio
2013)
Episodi andati in onda: 24 (altri 12 dal 13 gennaio 2013)
Durata episodio: 50 minuti
Rete: Showtime
I'm pride and you? Collezione inverno.
Visita il negozio da qui
La trama
La storia gira intorno alla famiglia Gallagher, una famiglia
disagiata di Chicago, composta da Frank, padre alcolista che passa tutto il
giorno a bere e a cercare come fregare denaro a tutti dallo stato agli amici e
perfino ai figli, Fiona, la figlai più grande che ha dovuto lasciare gli studi,
quando la madre Monica è andata via, per occuparsi dei fratelli, Lip,
secondogenito dalla grande intelligenza, Ian, il terzo figlio che cerca di
entrare nell’esercito, e i piccoli Debbie, Carl e Liam. Importanti per i ragazzi la presenza dei
vicini di casa Veronica e Kevin. Oltre a questi entreranno a far parte della
vita dei Gallagher Steave/Jimmy, un
ragazzo misterioso che entrerà nel cuore di Fiona, Sheila, una donna che ama il sesso spinto e
che soffre di agrofobia, e la figlia
Karen che, invece, entrerà nel cuore di Lip.
La componente omosessuale


Il Cast
All’interno del cast ci sono dei nomi illustri, due fra
tutti John Wells nel ruolo di Frank e Joan Cusack nel ruolo di Sheila.
John Macy:
Frank Gallagher
Emmy Rossum:
Fiona Gallagher
Justin Chatwin:
Steve/Jimmy Lishman
Ethan Cutkosky:
Carl Gallagher
Shanola Hampton:
Veronica Fisher
Steve Howey:
Kev Ball
Emma Kenney:
Debbie Gallagher
Jeremy White:
Lip Gallagher
Laura Slade
Wiggins: Karen Jackson
Joan Cusack: Sheila Jackson
In Italia
La serie viene trasmessa nel nostro
paese dal canale a pagamento Mya e da La5, dove attualmente è in onda la 1^
stagione. Il doppiaggio della serie è stato affidato alla CDC SEFIT GROUP. Il direttore del doppiaggio
è Simone Mori assistito da Barbara Nicotra. I dialoghi sono stati curati da Emiliano
Coltorti e Roberto Gammino.
Il cast dei doppiatori
Domitilla D'Amico: Fiona Gallagher
Emiliano Coltorti: Steve/Jimmy Lishman
Manuel Meli: Ian Gallagher
Rossella Acerbo: Veronica Fisher
Roberto Gammino: Kev Ball
Davide Perino: Lip Gallagher
Veronica Puccio: Karen Jackson
Laura Romano: Sheila Jackson
Curiosità
La serie è basata sull’omonima serie inglese
ideata da Paul Abbott.
Inizialmente la HBO ha pensare di realizzare la serie, ma
alla fine il progetto è stato realizzato da Showtime.
Alcuni video
La sigla
Ian e Mickey
Autore: Francesco Sansone
Prefazione: Paolo Vanacore
Copertina di e con Giovanni Trapani
Casa Editrice: Tempesta editore
Prezzo: 15,00 Euro
di questa serie ho visto solo le prime stagioni di quella inglese, cha adoravo. gli americano sono sempre molto professionali e hanno ottimi attori, ma secondo me gli inglesi hanno una marcia in più. riescono sempre a essere più cinici e originali, più fedeli alla "vita vera".
RispondiEliminaIo invece ho amato questa versione USA tanto da diventarne dipendente. Proprio per questo non farò lo sbaglio di vedere la versione inglese perché finirebbe come con Queer As Falk e ne resterei deluso. Stesso ragionamento all'incontrario con Skins, avendo conosciuto la versione UK prima, mi sono rifiutato di vedere quella USA.
EliminaTornando al topic del commento... devo dire che la Showtime tende sempre a non stravolgere più di tanto le versioni a cui si ispira, ma dà, secondo me almeno, quel valore aggiunto tipico delle Studios americani che le arricchisce.
è una serie che mi incuriosisce molto e spero di vederla presto. per quanto riguarda queer as folk, la versione americana è 100 volte più bella di quella inglese.
RispondiEliminaLuigi io te la consiglio... è davvero bella!!!
EliminaSu FAK condivido appieno!!!