I Film - Little Ashes
Titolo
originale: Little Ashes
Paese:
Gran Bretagna e Spagna
Anno:
2008
Durata:
107 minuti
Genere:
biografico, drammatico
Regia:
Paul Morrison
Grazie a Maurizio per avermelo consigliato.
La
trama
Madrid, 1922. La città è sulla
scia del cambiamento dei valori tradizionali, grazie anche alle nuove e
pericolose influenze come la musica jazz e l'avanguardia. Salvador Dalí comincia a
frequentare l'università all'età
di diciotto anni, determinato a diventare un grande artista. La sua bizzarra miscela di
timidezza ed esibizionismo, attrae l'attenzione di due stelle dell'élite
sociale: Federico García Lorca e Luis Buñuel. I tre diventano amici e
cominciano a frequentarsi, confrontando le loro passioni.
Federico comincia a provare
un'attrazione verso il carismatico Salvador rimanendo affascinato dal suo
carattere e dal suo modo di porsi. Inizialmente prova ad ignorarlo, cercando di
non rimanere in sua compagnia ma Salvador, che prova lo stesso, cerca invece di
incontrarlo in ogni modo, arrivando persino a seguirlo. I due ragazzi
trascorrono molto tempo insieme e durante una gita al mare, Federico e Salvador
si rendono conto che tra di loro non c'è solo una profonda amicizia ma qualcosa
di più.
Luis intanto, resosi conto che
tra loro c'è più che amicizia, spiega a Salvador che dovrebbe invece
concentrarsi sul suo lavoro e lo invita con lui a Parigi. Dopo aver pensato alle implicazioni di quel
rapporto sulla sua vita, Salvador partirà poco dopo Luis, senza avvertire
Federico e abbandonandolo solo a Madrid. Dopo qualche
tempo, Salvador fa ritorno; atteggiandosi da genio, tratta l'amico con
superbia, dicendogli che ha trovato la sua anima gemella e che ha intenzione di
sposarla. Ma dopo un litigio, i due si rendono conto che si sono mancati a
vicenda. Salvador lotta contro la sua psiche, torturato dal fatto che non
riesce ad abbandonarsi come vorrebbe, sentendo rinnegata in lui l'ammissione
della propria presunta omosessualità.

Magdalena, amica scrittrice di
Federico invaghita di lui non ricambiata, lo convince a continuare nelle sue
scritture e a dimenticarsi di Salvador. Federico comincia così a buttarsi nel
lavoro e nella politica.
Passano otto anni e Salvador
intanto è diventato un uomo ricco e famoso. Invita Federico a casa sua per
fargli conoscere Gala e lui accetta. Durante la cena Federico si accorge che
Salvador è cambiato e che è l'unica cosa che lo appassiona sono il denaro e il
lusso. Nell'uscire di casa, Salvador lo segue e gli dice che per tutto questo
tempo non ha fatto altro che rifletterci e che ormai senza di lui non può
vivere. Lo invita a vivere tutti insieme formando una grande famiglia.
Federico, ormai rassegnato dal suo cambiamento, rifiuta la proposta.

Salvador si trova nel suo studio
quando apprende dalla radio il ritrovamento del corpo di Federico. A questa
notizia, ha una violenta reazione in cui si cosparge di colore nero. I muri
della negazione si sgretolano a questa notizia e il pittore realizza, ormai
troppo tardi, quanto fosse profondo l'amore che provava per Federico.
(Fonte Wikipedia)
Cast
Javier Beltrán: Federico García Lorca
Robert Pattinson: Salvatore Dalí
Arly
Jover: Gala Dalí
Esther
Nubiola: Adela
Simón Andreu: Fernando de Valle
Marina
Gatell: Margarita
Vicky Peña: Ziaa de Magdalena
Pep Sais: Professor de Arte
Christian Rodrigo: giovane giornalista
Ferran Lahoz: Signor Milagro
In
Italia
Il
film, benché sia uscito nel 2008, ancora non è stato importato e pertanto è possibile vederlo solo in lingua
originale o tramite i sottotitoli in alcune versioni reperibili sul web.
Il trailer
Autore: Francesco Sansone
Prefazione: Paolo Vanacore
Copertina di e con Giovanni Trapani
Casa Editrice: Tempesta editore
Prezzo: 15,00 Euro
Ne avevo già sentito parlare e mi piacerebbe vederlo! So che comunque è di difficile reperibilità :-) Ciao! Buona settimana :-)
RispondiEliminaCiao Kappabi... te lo consiglio.... ps il mulo ce l'ha! Buona settimana a te ^__^
Elimina