I Film - Juste une question d'amour
Titolo: Juste une question d'amour
Anno: 2000
Paese: Francia/Bengio
Genere: Drammatico
Durata: 98 minuti
Regia: Christian Faure
I pride si avvicinano, meglio andarci vestiti come si deve...
Clicca sul link e guarda la collezione PRIDE per poter dire:
La trama
Laurent vive al
meglio, ma nasconde la sua
omosessualità coi genitori per una buona ragione:
suo cugino Marc, che era anche gay, è stato abbandonato dalla sua famiglia. Quando è morto di epatite a causa di un viaggio, tutti hanno pensato che fosse una morte dovuta dall’ AIDS. La paura di vivere le sorti del cugino,
Laurent crea una
doppia vita con l'aiuto della sua
migliore amica, Carole.
Stanco e
pieno di dubbi, Laurent tralascia gli studi
e si rifugia nella poesia. Solo la comparsa di Cedric,
il suo capo di studi agronomici, sembra poter risollevare le cose o almeno sembra poter cambiare questa situazione.
Il cast
Cyrille Thouvenin : Laurent
Stéphan Guérin-Tillié : Cédric
Éva Darlan : Emma
Danièle Denie : Jeanne
Idwig Stéphane : Pierre
Caroline Veyt : Carole
Laurence César : Martine
Jean-Pierre Valère : Georges
Raphaëlle Lubansu : Noëlle
Jean-Baptiste Lefèvre : Didier
Aurélie Godichal : Marine
Jonathan Fox : Alain
Marcel Dossogne : M. Bermand
Bruno Georis : Médecin Emma
Diego Vanhoutte : Mathieu
In Italia
Il film non è mai stato importato nel
paese, tuttavia è possibile reperirlo sul web in versione sottotitolata.
Il trailer
Autore: Francesco Sansone
Prefazione: Paolo Vanacore
Copertina di e con Giovanni Trapani
Casa Editrice: Tempesta editore
Prezzo: 15,00 Euro
Questo film è stato proiettato su Antenne 2 qualche anno fa in prima serata. Con la mia migliore metà credevamo di avere ecceduto nelle libagioni ! E questo ci ha fatto pensare che in Italia eravamo ( e siamo )taaanto lontani dall'Europa civile.Qui abbiamo il Francesco Borgonuovo che fa censurare Fisica o Chimica perchè corrompe seminaristi e mocciosetti.Luigi43
RispondiEliminaE sì Luigi, è una bella storia, che mostra molti aspetti della realtà omosessuale... è un peccato che in Italia non sia stato importato perché opere del genere sono fondamentali per smuovere le coscienze
Eliminamolto carino questo film!
RispondiEliminahai ragione Guchi! ^_^
EliminaL'avevo visto nel web qualche anno fa: bella storia e bel finale! :-)
RispondiEliminaè verissimo Kappabi un finale davvero bello, ma come dici tu, tutto il film merita ^_^
EliminaMi piace molto questo film l'ho visto qualche anno fa e lo ricordo con piacere.
RispondiEliminaPure a me è piaciuto molto... l'ho visto la scorsa settimana grazie a Giovy che lo ha trovato per caso sulla rete... mi è piaciuto talmente tanto che ho deciso di fare questa scheda per farlo conoscere, ma mi sa che ero l'unico a non sapere della sua esistenza ^__^
Elimina