I Telefilm Spartacus - Vendetta
Titolo originale: Spartacus:
Vengeance
Titolo italiano: Spartacus: La vendetta
Anno: 2012
Paese: U.S.A.
Genere: storico/drammatico/ azione
Stagione: 2
Titolo italiano: Spartacus: La vendetta
Anno: 2012
Paese: U.S.A.
Genere: storico/drammatico/ azione
Stagione: 2
Numero episodi: 10
Durata episodio: 53 minuti
Durata episodio: 53 minuti
http://685143.spreadshirt.it/ |
La trama
La serie parte dal punto in cui si era fermata alla fine
della prima stagione Spartacus: Sangue e Sabbia.
Attenzione spoiler!
Spartacus insieme ai suoi compagni scappati dalla casa di Batiato
dopo aver ucciso tutti i romani che li hanno ridotti in schiavitù, cercano di
raggiungere Napoli per scappare a coloro che gli danno caccia, mentre cercano
di trovare Naevia, la schiava di Lucrezia di cui si innamora Crisso, dopo esser
stata mandata via.
Accanto a Spartacus ci sono ancora Crisso, Agron, Enomao, e
successivamente si allea anche Gannicus, protagonista del prequel
Spartacus: Gli Dei dell’Arena.
La componente omosessuale


Il Cast


Liam McIntyre: Spartacus:
Lucy Lawless: Lucrethia
Peter Mensah: maestro Enomao
Manu Bennett: Crisso
Viva Bianca: Ilithyia
Craig Parker: Gaio Claudio Glabro
Katrina Law: Mira
Nick E. Tarabay: Ashur
Lucy Lawless: Lucrethia
Peter Mensah: maestro Enomao
Manu Bennett: Crisso
Viva Bianca: Ilithyia
Craig Parker: Gaio Claudio Glabro
Katrina Law: Mira
Nick E. Tarabay: Ashur
Cynthia Addai-Robinson: Naevia
Craig Walsh Wrightson: Marco Decio Solonio
Craig Walsh Wrightson: Marco Decio Solonio
Daniel Feuerriegel: Agron
Pana Hema Taylor: Nasir
In Italia

Il cast doppiatori
Fabio Boccanera: Spartacus
Franco Mannella: Quinto Lentulo Batiato
Alessandra Cassioli: Lucrethia
Paolo Marchese: maestro Enomao

Giò Giò Rapattoni: Ilithya
Christian Iansante: Gaio Claudio Glabro
Paola Majano: Mira
Alessandro Rigotti: Ashur
Francesca Fiorentini: Naevia
Guido Di Naccio: Agron
Davide Albano: Nasir
Il Backstage
![]() |
http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html |
Molto bella anche questa seconda serie, potevano sviluppare di più la componente omosessuale ma il fatto che ci sia è abbastanza positivo.
RispondiEliminaSecondo me la storia tra Agon e Nasir avrà più spazio nella terza, dicamo che qui si sono incontrati e innamorati e devo dire il tutto è stato reso molto bene e a tratti molto romantico.
EliminaCmq hai ragione molto bella anche questa serie.