Fuga di mezzanotte
Date: 00:00
La trama

Arrivato alla prigione Sagmalcilar conosce e diventa amico di altri prigionieri occidentali con i quali prepara un piano di evasione che fallisce. Nel 1974, dopo un appello dell'accusa la sentenza viene convertita a 30 anni.


Benché la componente omosessuale nel film è presenta principalmente tramite gli atti di violenza a cui i prigionieri sono costretti dai secondini, c’è anche un amore, seppur platonico fra Billy e un suo amico di carcere. Benché nel film l’omosessualità viene vista in questa maniera, nel libro omonimo in cui Billy racconta la sua storia precisando che i rapporti omosessuali che ha avuto in carcere li aveva avuto in maniera del tutto consenziente.
La scheda
Titolo Originale: Midnight Express
Anno: 1978
Paese: Gran Bretagna/ USA
Durata: 121 minuti
Genere: Drammatico
Soggetto: Billy Hayes, William Hoffer
Regia: Alan Parker
Il Cast
Brad Davis: Billy Hayes
Irene Miracle: Susan
Bo Hopkins: Tex
Paolo Bonacelli: Rifki
Paul Smith: Hamidou
Randy Quaid: Jimmy Booth
Norbert Weisser: Erich
John Hurt: Max
Mike Kellin: Mr. Hayes
Franco Diogene: Yesil
Michael Ensign: Stanley Daniels
Gigi Ballista: Giudice
In Italia
Nel nostro paese il film è uscito tranquillamente nelle sale e più volte è stato proposto in tv, l’ultima messa in onda risale a ieri pomeriggio su Studio Universal, canale a pagamento di Mediaset Premium.
Il doppiaggio
Il doppiaggio è stato eseguito dalla CVD. La voce di Billy è dell’attore Claudio Capone, una delle voci storiche che però nel giugno del 2008 è venuto a mancare, lasciando un vuoto nel mondo nel nostro doppiaggio (voce narrante di Super Quark, la voce storica di Ridge Forrest (Ron Moss) solo per citare due note lavorative)
Una scena