Camminando sull'acqua
Anteprima
Finisce oggi la prima settimana del nuovo corso quotidiano de Il mondo espanso del cinema gay, che spero abbiate apprezzato. Saluntavi, vi do appuntamento a Lunedì con un nuovo Corto e vi invito a seguire durante il week end Il mondo espanso dei romanzi gay che questa settimana, vi proporrà due nuovi libri.
La trama
Eyal, israeliano agente del Mossad, viene incaricato di scovare un vecchio nazista per poi ucciderlo prima che muoia per morte naturale e viene dunque incaricato di accompagnare, durante la sua vacanza in Israele, il nipote della sua vittima, Axel, giunto in Israele per far visita alla sorella.

La scheda
Titolo originale: Lalekhet Al HaMayim
Anno: 2004
Paese: Israele/Svezia
Durata: 103 minuti
Genere: Drammatico
Regia: Eytan Fox
Cast
Lior Ashkenazi: Eyal
Knut Berger: Axel Himmelman
Caroline Peters: Pia Himmelman
Gideon Shemer: Menachem
Yousef 'Joe' Sweid: Rafik
Curiosità
Nella colonna sonora fa parte la canzone “Non ho l’età” di Gigliola Cinguetti.
In Italia
Il film è arrivato al cinema, quindi doppiato, anche se è stato proiettato solo in poche sale
Il doppiaggio
Eseguito da A.D.C. GROUP – Milano è stato diretto da Silvano Piccardi e i dialoghi sono di Mary Pellegatta.
Cast doppiaggio
Lorenzo Scattorin: Eyas
Patrizio Prata: Axel
Cristiana Rossi: Pia
Bruno Slaviero:Padre di Alex e Pia
Monica Pariante: Madre di Alex e Pia
Antonio Guidi: Menachem
Giani Mantesi: Nonno
Trailer
Gran bel film che hai scelto, mi era venuto in mente proprio oggi commentando sul blog di Teo che ha postato invece sul film “The bubble” sempre dello stesso regista…
RispondiEliminaFox ha un modo di intendere il cinema molto diretto e senza tanti giri di parole il che può lasciare spiazzati… a me piace molo come regista.
Confermo bel film, fa parte della mia collezione e naturalmente in italiano, non l'ho postato perché il tema gay non e' quello principale , magari lo postero' più in la', ci sono tutti i luoghi in cui ho "trafficato" tra cui la disco TLV e il mar morto (stupendo), l'attore che fa il palestinese e lo stesso di _The bubble_.Non vorrei poi dicessero che metto troppi film israeliani hehehehe ma bello, ottima scelta .Teo
RispondiElimina@ Majin
RispondiEliminaconcordo con te è davvero un bel film, anche se in Italia l'hanno fatto passare in sordina (i misteri di questo paese.. i film belli in 2 sale e le cagate in 10 sale) e poi la regia è qualcosa di spettacolare
@ Teo
Ero certo che avresti apprezzato la scelta. Cmq se continuerai a postare film palestinesti o giapponesi sappi che io nn me ne lamenterò mai, anzi te ne sarò grato ^_^
Hey cool blog! Utile per sapere dove quando e come....visto che in italia è raro...
RispondiEliminaPlease visit my blog and tell me what you think about. I hope you'll be one of my followers.
Bye LB
http://lucabelotti.blogspot.com
Ciao Luca mi fa piacere sapere che apprezzi il mio lavoro e soprattutto il mio blog ^_^
RispondiEliminaVerrò a visitare il tuo blog quanto prima, anzi considera che già l'ho fatto.
A presto,
Fra'