Maurice
N.B. prima di lasciarvi alla scheda del film, voglio comunicarvi che la domenica sera, in prima serata su Iris va in onda il ciclo "Iris Arcobaleno" e il martedì in terza serata, intorno alla mezzanotte, su Rai 4 c'è la notte lgbt, in cui vengono proposti film a tematica.
La trama



Mentre continua a lottare contro se stesso, conoscerà un altro ragazzo. Si tratta di Alec, lo stalliere che lavora presso la casa di Clive. Maurice, invitato dal suo caro amico, si troverà di fronte questo giovane ragazzo che non nega di esser attratto da lui. Alla fine , dopo vari tentennamenti, Maurice, abbatterà tutte le sue barriere e cadrà fra le braccia di Alec, vivendo finalmente la sua vita e il suo amore.
La scheda
Titolo originale: Maurice
Anno: 1987
Paese: Gran Bretagna
Durata: 140 minuti
Genere: Drammatico
Regia: James Ivory
Soggetto e Sceneggiatura: E. M. Forster, Kit Hesketh-Harvey, James Ivory
Il cast
Maurice Hall: James Wilby
Clive Durham: Hugh Grant
Alec Scudder: Rupert Graves
Lasker-Jones: Ben Kingsley
Curiosità
- Il film è tratto dall’omonimo romanzo di E.M. Forster scritto nel 1916 e pubblicato in pieno periodo post modernismo nel 1971.
- Questo è il primo film in cui James Wilby ottiene il ruolo da protagonista.
- Con questo film Hugh Grant, invece, ottiene la consacrazione, come attore di successo.
- Con Maurice Rupert Graves torna a lavorare con il regista dopo il successo di “Camera con vista”
In Italia
Il film arriva doppiato e oltre che al cinema è stato trasmesso più volte in tv, seppure in seconda serata con tanto di bollino rosso, anche se recentemente sul canale “Cinema emotion” di “Mediaset premium” è passato, senza censure nel primo pomeriggio.
Il trailer
Sapevo del ciclo arcobaleno su IRIS, infatti c'avevo dedicato un post settimana scorsa, ma non sapevo assolutamente della serata glbt su rai 4...
RispondiEliminaPS Maurice è uno dei miei film preferiti in assoluto, fra l'altro ho amato sia il libro che il film, cosa che difficilmente avviene, in genere o l'uno o l'altro mi delude...