Telefilm - Oz










Titolo originale: Oz
Paese: USA
Anno produzione: 1997 – 2003
Rete Produttrice: HBO
Genere: Drammatico, triller
Stagioni: 6
Totale episodi: 56











La trama   
Oz racconta crudo e violento la vita dei detenuti della sezione “l paradiso”all'interno del penitenziario di "Oswald".
All’interno di questo braccio della prigione i detenuti sono si sono racchiusi in piccoli gruppi rivali e ognuno di questi, punta ad ottenere il controllo sullo spaccio e sull'accesso ai lavori meno pesanti. I gruppi sono divisi nei seguenti gruppi:
Gli Ariani (composto da neonazisti), Gli Zombie (composto da afro-americani), I Latinos, I Musulmani, Gli Italiani, Gli Irlandesi, I Gay, I Cattolici, Gli AltriIl "Paradiso" è una creazione di Tim McManus con lo cui scopo è quello di dare la possibilità ai detenuti, una volta usciti da carcere, di potersi reinserire nella società senza problemi.






Il cast   
Detenuti di Oz
Tom Mardirosian: Agamemnon Busmalis
muMs da Schemer: Arnold "Poeta" Jackson
Harold Perrineau Jr.: Augustus Hill
Anthony Chisholm: Burr Redding
Otto Sanchez: Carmen "Chico" Guerra
Christopher Meloni: Chris Keller
Chuck Zito: Charles "Chucky" Pancamo
Scott William Winters: Cyril O'Reily
David Zayas: Enrique Morales
R.E. Rodgers: James Robson
Evan Seinfeld: Jaz Hoyt
Leon Robinson: Jefferson Keane
Eamonn Walker: Kareem Said
Tony Musante: Nino Schibetta
Kirk Acevedo: Miguel Alvarez
Michael Wright: Omar White
Eddie Malavarca: Peter Schibetta
Luis Guzman: Raoul "El Cid" Hernandez
George Morfogen: Robert "Bob" Rebadow
Dean Winters: Ryan O'Reily
Adewale Akinnuoye-Agbaje: Simon Adebisi
Lee Tergesen: Tobias Beecher
J.K. Simmons: Vernon Schillinger
Granville Adams: Zahir Arif


Lavoratori di Oz
Kristin Rohde: Agente Claire Howell
Blake Robbins: Agente Dave Brass
Edie Falco: Agente Diane Whittlesey
Carl DiMaggio: Agente Len Lopresti
Robert Clohessy: Agente Sean Murphy
Ernie Hudson: Direttore Leo Glynn
Lauren Vélez: Dr.ssa Gloria Nathan
Željko Ivanek: Governatore James Devlin
B.D. Wong: Padre Ray Mukada
Rita Moreno: Sorella Peter Marie Reimondo
Terry Kinney: Tim McManus


In Italia   

Da noi solo le prime 4 stagioni sono state tradotte e trasmesse in prima tv prima da Tele+ nel 1999 e poi da Italia1 in terza serata a partire dal 2005. Tuttavia le ultime 2 stagione sono disponibili nella versione sottotitolata.


Il doppiaggio delle prime 4 stagioni
Eseguito da LaBiBi.it sotto la direzione di Gianni G. Galassi e Gianni Bersanetti con l’assistenza di Flavio Cannella.


Cast doppiatori   


LEO GLYNN: MASSIMO CORVO
MIGUEL ALVAREZ: ALESSIO CIGLIANO
AUGUSTUS HILL: FABIO BOCCANERA
RYAN O'REILY: CHRISTIAN IANSANTE
VERN SCHILLINGER: CARLO MARINI
TOBIAS BEECHER: ANDREA WARD
DOTT.SSA GLORIA NATHAN: LAURA ROMANO
KAREEM SAID: PAOLO MARCHESE
CHRIS KELLER: FABRIZIO TEMPERINI (s.2-4) ROBERTO PEDICINI (ep.4.3-16)
RAOUL HERNANDEZ: GIORGIO FAVRETTO

 





Fotogallery     
La serie presenta numerosi nudi integrali dei protagonisti e in oltre le scene di sesso vengono mostrate senza troppe edulcorazioni.  Sicuramente un odegli attori che più spesso è apparso nudo, anche frontalmente, è Christofer Maloni


Sicuramente è la coppia formata da Chris Keller e Tobias Beecher che da una forte componente omosessuale al telefilm. Una storia d’amore tormentata, ma bellissima (si capisce che mi piaceva?)







Alcune scene