Gli anime - Petali di stelle per Sailor Moon
Titolo
originale: Sailor Moon Star
Paese:
Giappone
Anno:
1996/1997
Episodi:
34
Durata
Episodio: 24 minuti
La
trama
Ultima
battaglia per le paladine che vestono alla marinara e per l’occasione tornato
tutte quante per fronteggiare nuovamente Nehellenia che è stata risvegliata dal
sonno in cui Sailor Moon l’aveva confinata alla fine della quarta stagione, ma
ancora una volta, tutte unite, le Sailor riusciranno a sconfiggerla e a
ridarle
una seconda possibilità. La battaglia tuttavia è solo all’inizio. Infatti una nuova
minaccia si presenta alle combattenti e nuovi nemici si scagliano sul nostro pianeta.
Questa volta Sailor Moon dovrà lottare con Caos e Sailor Galaxya, la combattente
che in passato per sconfiggerlo lo
racchiuse dentro di se’ e che adesso ne sopraffatta. Intenzionata a conquistare tutti i semi di stella, Galaxya giunge sulla Terra per completare la sua collezione, ma Sailor Moon insieme alle sue amiche e alle nuove arrivate Sailor Starlights salveranno la Terra.
racchiuse dentro di se’ e che adesso ne sopraffatta. Intenzionata a conquistare tutti i semi di stella, Galaxya giunge sulla Terra per completare la sua collezione, ma Sailor Moon insieme alle sue amiche e alle nuove arrivate Sailor Starlights salveranno la Terra.
La
componente omosessuale
Sebbene
tutti abbiamo sempre visto nelle ultime arrivate Sailor Starlight la componente
LGBT per via della loro trasformazione che da ragazzi li rende ragazze non si
può dire che siano loro le protagoniste di questo aspetto dato che da sia da
ragazze che da ragazzi mantengono gusti eterosessuali.
La vera componente
omosessuale è affidata alla coppia Eles/Haruka e Milena/Mikiru che mai come in
questa serie si dimostrano valide combattenti e solidissima coppia, regalandoci
una delle scene più belle della storia animata. Peccato che Sailor Nettuno non
abbia la voce di Alessandra Karpoff ormai doppiatrice di Sailor Jupiter dalla
4^ serie.
Eccovela
anche se in una versione doppiata dai
fan.
Ma c’è
anche un’altra coppia omosessuale e si tratta di quella formata da Sailor
Vulcania e Sailor Fantasia, anche se ancora uan volta è stata censurata.
Il
doppiaggio
Inutile
dirvi che la serie è stata censurata sia prima che durante la messa in onda per
via di alcune polemiche nate dal fatto che una psicologa (?) definiva le
trasformazioni da ragazzi a ragazze delle Stars pericolose per la sessualità
dei bambini che vedevano la serie. Queste avrebbero causato in loro l’omosessualità
e così il doppiaggio ha dovuto fare un nuovo lavoro e doppiare nuovamente
alcune scene e in alcuni casi, peri mpossibilità del cast vocalico, alcune
scene presentano voci diverse. Ad esempio Bunny in due brevi pezzi di due
puntate è doppiata da Donatella Fantani (ma visto che era disponibile a doppiare,
perché non è stato ripristinato il doppiaggio come nella terza serie? Avrò mai
risposta a questa domanda?) e Eles nell’ultima puntata è doppiata da Loredana
Nicosia. Inoltre diverse scene sono state tagliete per la presenza di nudo.
L’edizione
italiana è stata curata anche in questo caso da Nicola Bartolini
Carrassi – che ha curato anche i dialoghi - ed è stata doppiata presso la DENEB FILM –
Milano sempre sotto la direzione di Federico Danti.
Il
cast dei doppiatori
Sailor
Moon/Bunny: Elisabetta Spinelli
Sailor
Mercury/Amy: Debora Magnani
Sailor Mars/Rea: Giusy Di Martino
Sailor
Jupiter/Morea: Alessandra Karpoff
Sailor
Venus/Marta: Roberta Jasmine Laurenti Gallina
Luna:
Graziella Porta
Artemis:
Pietro Ubaldi
Diana:
Monica Mantegazza
Milord/Marzio:
Marco Balzarotti
Chibiusa:
Demora Morese
Sailor
Uranus: Maddalena Vadacca
Sailor
Neptune: Patrizia Scianca
Sailor
Pluto: Daniela Fava
Sailor
Saturn: Giulia Franzuoso
Sailor
Galaxia: Caterina Rochira
Sailor
Cuore di Ferro: Cinzia Massironi
Sailor
Fantasia: Loredana Nicosia
Sailor
Metallia: Lorella De Luca
Sailor
Vulcania: Monica Bonetto
Sailorstar
Cuore del futuro: Jenny De Cesarei
Sailorstar
Polvere di stelle: Francesca Bielli
Sailorstar
Regina del coraggio: Francesca Cassola
Principessa
Kakyuu: Lara Parmiani
Chibi
Chibi: Federica Valenti
Taiki:
Diego Sabre
Seya:
Nicola Bartolini Carrasi
Yaten:
Simone D’andrea
Dott.
Tomoe: Federico Danti
Ending ultima puntata
Nessun commento:
Posta un commento