La trama



John, dopo aver perso il suo lavoro di poliziotto in Illinois, accetta di trasferirsi dal cugino a Los Angeles e così vivere in pieno la sua condizione di omosessuale, che aveva sempre dovuto “celare” nella sua cittadina.Arrivato da Ted, che vive con il suo ex-compagno Gill e il suo nuovo fidanzato Julian, John inzia ad uscire e a divertirsi. Un giorno, mentre il cugino, che è un film maker che sta lavorando a un docu film incentrato sui party a tema che si svolgono in USA e in Inghilterra con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la battaglia contro l’AIDS, incontra Hector, un gigolò di cui si innamora, ma questo, troppo impegnato a mantenere viva la sua giovinezza fisica, lo respinge, anche se solo in apparenza, e lo coinvolge nel suo giro. John che fino a quel momento credeva che per divertirsi non ci fosse bisogno di “sballarsi” con droghe o alcol, con la vicinanza a Hector, cade in questo giro. In più Hector una sera se lo porta con se per un lavoro. Infatti i due dovevano fassi osservare mentre facevano sesso da un cliente di Hector. Dopo questa esperienza, John prende le redini della sua vita e si allontana dall’amico, il quale continua la sua vita sempre più ossessionato dalla imminente data del suo trentesimo compleanno. John invece si avvicina sempre più a Gill, il quale sin dalla prima volta era stato attratto dal ragazzo, ma che a causa del suo cambio di vita radicale, aveva allontanato. Tra i due finalmente nasce l’amore e grazie a questo John non rimpiange la vita dei party. Tuttavia si troverà a partecipare come security per il party dell’anno, il White Party. John va con Hector, il quale, mandato da Gino, il produttore del film di Tod, ha il compito di uccidere tramite una dose di droga mal tagliata, Bobby,la star del docu film, oltre che porno star di successo.

In macchina, mentre John ascolta con le cuffie una canzone, Hector gli dice di amarlo, senza che il giovane amico lo ascolti.
Dopo il party, Hector va in camera con Bobby per passare una notte di sesso e di droga, ma quando giunge il momento di dargli la dose decisiva, Hector si tira indietro e la ingerisce lui, ponendo fine alla sua vita proprio il giorno del suo trentesimo compleanno evitando così la sua paura più grande, quella invecchiare e perdere la sua bellezza.
La scheda
Titolo originale: Circuit
Anno: 2001
Paese: Stati Uniti
Durata: 120 minuti
Regia: Dick Shafer
Genere: drammatico (film indipendente)
Il cast
John: Jonathan Wade Drahos
Tad: Daniel Kucan
Gill: Brian Lane Green
Julian: Darryl Stephens
Hector: Andre Khabbazi
Bobby: Paul Lekakis
Nina: Kiersten Warren
Gino: William Katt
Louise: Nancy Allen
In Italia
Nel nostro paese il film il film è stato distribuito dalla Dolmer in versione doppiata ed è uscito nel 2004, anche se è più facile trovare il film in versione originale con i sottotitoli.
Il trailer
The Blue Party
Onestamente questo film non l'ho mai visto, ma ne avevo comunque sentito parlare tempo fa... in ogni caso non sappevo che ci fosse anche una versione doppiata... buono a sapersi visto che in genere ho una certa avversione per i sottotitoli...
RispondiEliminaciao e grazie per la segnalazione :)