In & Out
La trama
Howard Brackett fa il professore di arte drammatica ed è un amante della poesia e della cantante Barbra Streisand e vive una vita normale, anche in prossimità delle nozze con la sua fidanzata storia Joan che insegna nella sua stessa scuola. Tuttavia la sua vita verrà messa in soqquadro quando una sera, guardando la cerimonia degli Oscar, l’attore Cameron Drake, ex studente di Howard, dopo aver ricevuto la statuetta per la sua interpretazione di un soldato gay, dedica la vittoria proprio al suo ex insegnate dicendo che questi è gay. Da qui in poi la vita di Brackett, della sua ragazza e di tutta la cittadina, vivrà situazioni assurde che porteranno, grazie anche al giornalista Peter, Howard a prendere coscienza della propria omosessualità mai espressa.
Titolo originale: In & Out
Anno: 1997
Paese: USA
Genere: Commedia
Durata: 90 minuti
Regia: Frank Oz
Kevin Kline: Howard Brackett
Joan Cusack: Emily Montgomery
Tom Selleck: Peter Malloy
Matt Dillon: Cameron Drake
Debbie Reynolds: Berniece Brackett
Wilford Brimley: Frank Brackett
Bob Newhart: Tom Halliwell
Gregory Jbara: Walter Brackett
Shalom Harlow: Sonya
Shawn Hatosy: Jack
Zak Orth: Mike
Lauren Ambrose: Vicky
Alexandra Holden: Meredith
In Italia
Nel nostro paese il film è arrivato al cinema riscontrando un successo incredibile. Diverse volte è stato trasmesso in tv anche in prima serata. L’edizione italiana è stata curata da Elvira De Majo ed effettuato presso la SEFIT CDC sotto la direzione di Manlio De Angelis e l’assistenza di Antonella Bartolomei. I dialoghi sono a cura dello stesso Manlio De Angelis, mente il mix è stato effettuato da Danilo Moroni.
Cesare Barbetti: Howard Brackett
Stefanella Marrana: Emily Montgomery
Sergio di Stefano: Peter Malloy
Roberto Chevalier: Cameron Drake
Anna Rita Pasanini: Berniece Brackett
Angelo Nicotra: Frank Brackett
Manlio De Angelis: Tom Halliwell
Oreste Baldini: Walter Brackett
Tiziana Avarista: Sonya
Roberto Gammino: Jack
Fabrizio Manfredi: Mike
Barbara De Bortoli: Vicky
Eleonora De Angelis: Meredith
Anteprime video
Il test di virilità
Ma sono tutti gay?
(fantastica Emily Montgomery e fantastica Stefanella Marrana)
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO.
ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
La scena di I will Survive è spassosissima! Film divertentissimo!
RispondiEliminatroppo divertente questo film!
RispondiElimina(In)consapevole è vero quella scena è spassosissima, anche se la mia preferita in assoluto è quella con la Montgomery la guardo fino a satare male e poi la voce della Marrana è azzeccattisima secondo me.
RispondiEliminacarolina è vero è un film pazzesco!!!!
RispondiEliminaE' una commedia davvero spassosa! L'ho visto tanto tempo fa, ma si rivede sempre con piacere :-)
RispondiEliminaKappabi hai pienamente ragione.. è spassosa al massimo ed è semrpe un piacere rivederla ^_^
RispondiEliminaquesto film quando lo vidi la prima volta (ma anche le volte succesive) mi fece ridere di gusto sopratutto quando la "sposa" disperata esce dal bar gridando ma sono tutti gay!? :D
RispondiEliminaSkraM hai pienamente ragione, questa è una delle mie scene preferite di tutto il film.
RispondiEliminaMolto buffo :) avevo il vhs!
RispondiEliminaOggi pome leggerò la nuova puntata del tuo racconto..ora ho gli occhi che bruciano :(
Still. Penso che leggendio i vari miei commenti, tu abbia capito ce amo questa commedia ^_^
RispondiEliminaOcchi rossi? Ti sei appena svegliato immagino? Beh, fai con comodo eheheh
Buon sabato.
GUY rivedilo perché merita di essere visto, soprattutto per passare uan bella serata in allegria ^_^ Buon fine settimana pure a voi
RispondiElimina